Diritto
Assegno divorzile, nessun aumento se l’ex sceglie di licenziarsi
08/02/2018I giudici di Cassazione hanno confermato la statuizione con cui la Corte d’appello aveva respinto la domanda avanzata da una donna al fine di vedersi aumentare l’assegno divorzile in suo favore. In sede di gravame era stato ritenuto che l’integrazione dell’assegno non fosse dovuta in quanto...
Messa alla prova senza integrale restituzione se si può rottamare
08/02/2018Pronuncia di Cassazione nell’ambito di una vicenda per omessa Iva Il programma di trattamento elaborato nell'ambito di una richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova, non può essere modificato dal giudice senza la consultazione delle parti e in assenza del consenso...
Protezione internazionale. Il passaggio in Libia non basta per chiedere asilo
07/02/2018È stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui i giudici di merito avevano respinto la domanda di protezione internazionale di un cittadino extracomunitario, proveniente dalla Libia. I giudici di legittimità - ordinanza n. 2861 del 6 febbraio 2018 - hanno dichiarato l’inammissibilità del...
Patteggiamento possibile con ravvedimento o integrale pagamento
07/02/2018Per il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false e, in generale, per i reati di cui al Decreto legislativo n. 74/2000, può essere chiesto il patteggiamento solo quando ricorra l’integrale pagamento, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado,...
Misure di protezione per i testimoni di giustizia
07/02/2018Legge in vigore dal 21 febbraio Sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2018 è stata pubblicata la Legge n. 6 dell’11 gennaio 2018, contenente disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento Il 21 dicembre 2017,...
Fondo patrimoniale non opponibile al fallimento
07/02/2018L’atto di costituzione di un fondo patrimoniale per fronteggiare i bisogni della famiglia è suscettibile di essere dichiarato inefficace a norma dell’articolo 64 della Legge fallimentare, verso la massa dei creditori del fallimento, salvo che si dimostri l’esistenza, in concreto, di una situazione...
Diffamazione a mezzo Facebook, esclusa senza la verifica dell’IP
06/02/2018E’ stato ritenuto fondato, dalla Corte di cassazione, il ricorso di un imputato contro la sentenza di merito che aveva sancito la sua condanna per diffamazione, a seguito della diffusione, su Facebook, di un messaggio che aveva offeso la reputazione di un sindaco.....
Accompagnatore e guida turistica sono due professioni distinte
06/02/2018Sentenza del CGA della Sicilia Secondo il Consiglio di Giustizia amministrativa per la regione Sicilia è da ritenere errata l’interpretazione data all’articolo 6 del Codice del turismo nel senso dell’unificazione delle professioni di guida e accompagnatore turistico in un’unica...
Nascita indesiderata, va risarcito anche il padre
06/02/2018La Corte di cassazione si è pronunciata in materia di responsabilità del medico per erronea diagnosi concernente il feto e conseguente nascita indesiderata, fornendo alcune precisazioni in ordine al risarcimento dei danni che costituiscono conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento della...
CNF: il 9 febbraio, inaugurazione del nuovo anno giudiziario
06/02/2018Si terrà il 9 febbraio 2018, ore 11, a Roma, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense. Alla cerimonia parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ed interverranno il Primo Presidente della Corte di Cassazione, Giovanni Mammone, il Vice...