Diritto
Lavoratore in CIGS all'estero e non disponibile? Licenziato
23/05/2024Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore in CIGS che si era recato all'estero senza informare l'azienda, ponendo in essere una violazione dell'obbligo di disponibilità.
Concessioni balneari. Consiglio di Stato: proroghe illegittime
22/05/2024Le proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime sono contrarie al diritto dell'Unione Europea: la conferma del Consiglio di Stato. Riconosciuta la possibilità di una proroga tecnica "salva estate".
Figli in centri estivi: graduatoria del bando 2023 di Cassa Forense
21/05/2024Avvocati. Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando 2023 per l’assegnazione di contributi per le spese di frequenza ai centri estivi dei figli minori degli iscritti.
NASpI anticipata: la Corte costituzionale apre al rimborso parziale
21/05/2024La Corte Costituzionale sulla restituzione integrale dell'anticipazione della NASpI: va tenuto conto delle circostanze particolari in cui il beneficiario non possa proseguire l'attività imprenditoriale per cause sopravvenute a lui non imputabili.
Addetti all'Ufficio per il processo: pubblicato il diario d'esame
20/05/2024Ufficio per il processo: pubblicati l’avviso di convocazione e il diario d'esame del concorso 2024 indetto dal ministero della Giustizia. Date e istruzioni delle prove scritte.
Deposito telematico: procedibilità del ricorso e duplicato informatico
20/05/2024Processo civile telematico: le indicazioni della Corte di Cassazione sui requisiti per la procedibilità del ricorso in sede di legittimità. Uso del duplicato informatico e della copia autentica come strumenti validi per il deposito degli atti.
Lavoratori eterorganizzati: nullo il licenziamento ritorsivo (con video)
17/05/2024Licenziamento ritorsivo: il Tribunale di Civitavecchia sul caso di una lavoratrice eterorganizzata che contestava il recesso comminatole, sostenendo che fosse una rappresaglia per sue richieste di chiarimenti economici.
Inerenza dei costi: da valutare la funzionalità alla produzione del reddito
17/05/2024Sentenza della Corte di Cassazione relativa all'inerenza dei costi e alla loro deducibilità nel contesto degli accertamenti fiscali.
Frontalieri. Corte di giustizia UE: stessi diritti dei lavoratori residenti
17/05/2024Secondo la Corte di Giustizia UE, le leggi nazionali non possano discriminare i lavoratori frontalieri: stesso trattamento dei lavoratori residenti su assegni familiari e vantaggi sociali. No a discriminazioni indirette.
Droga e lavoro: legittimità del licenziamento per detenzione o spaccio
16/05/2024Costituisce giusta causa di licenziamento lo spaccio di droga, organizzato durante l'attività lavorativa. In caso di detenzione di stupefacenti per uso personale, invece, il recesso potrebbe non essere proporzionato. Analisi di due decisione della Cassazione.