Diritto
“Era papà alla guida” Condannata per falso ideologico
17/03/2017Rischia una condanna penale per falso ideologico chi, per salvarsi dalla decurtazione dei punti della patente, dichiari falsamente che alla guida del veicolo con cui sia stata commessa un’infrazione stradale fosse un’altra persona. E’ quanto desumibile dalla sentenza di Cassazione n. 12779 del 16...
Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo
17/03/2017Scrive l'Amministrazione finanziaria che “(...) in relazione alla certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale, posta in calce ad una delle due dichiarazioni di deposito che viene restituita all’interessato, l’imposta di bollo può essere assolta con il...
Violazione distanze legali Danno in re ipsa
17/03/2017E’ in re ipsa il danno che discende in sé, dalla intervenuta realizzazione di opere a distanza inferiore a quella di legge, con conseguente assoggettamento del bene a servitù. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civili, confermando la condanna di un costruttore - che aveva...
Registro unioni civili Ecco le formule
17/03/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2017, è stato pubblicato un comunicato del ministero dell’Interno con il quale viene resa nota l’avvenuta pubblicazione del Decreto ministeriale del 27 febbraio 2017, in materia di tenuta dei registri delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e le...
Intestazioni fittizie Beni confiscabili
17/03/2017Nell'ipotesi in cui l’azione di prevenzione patrimoniale prosegua o sia esercitata dopo la morte del soggetto socialmente pericoloso, la confisca può avere ad oggetto non solo i beni pervenuti a titolo di successione ereditaria, ma anche quelli che, al momento del decesso, erano comunque nella...
L'esdebitazione ingloba i debiti Iva
17/03/2017L’imprenditore fallito si libera anche dai debiti Iva. La riforma fallimentare, nella parte che prevede l'esdebitazione, è oggetto di disamina da parte della Corte di giustizia Ue. Il beneficio della liberazione dei debiti non onorati, ossia l'esdebitazione, al termine di una procedura...
Riforma penale con fiducia Avvocati mobilitati
16/03/2017Il Senato, il 15 marzo, ha confermato la propria fiducia al Governo sul maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di modifica del processo penale. Il testo tornerà ora all’esame della Camera. Camere penali: metodo “intollerabile” A nulla è valsa, dunque, l’iniziativa degli...
Procedimento disciplinare avvocato Accesso civico negato
16/03/2017Accesso civico negato, se i documenti a cui si intende accedere sono suscettibili di determinare, in caso di accoglimento dell’istanza, un concreto pregiudizio alla privacy. E’ quanto enunciato, con parere, dal Garante per la protezione dei dati personali, interpellato dal Responsabile trasparenza...
Genitore mantiene da solo figli Azione per rimborso quota
16/03/2017Il genitore che abbia integralmente mantenuto i figli, pure per la quota facente carico all'altro genitore, è legittimato ad agire "iure proprio" nei confronti di quest'ultimo per il rimborso di tale ultima quota, anche per il periodo anteriore alla domanda. Difatti, poiché l'obbligo di...
Professionista presso studio altrui Niente Irap
16/03/2017Non è soggetto ad Irap il professionista che svolga attività all'interno di una struttura altrui, in tal caso difettando l’autonomia organizzativa, che è presupposto dell’imposta. Il requisito dell’"attività autonomamente organizzata“ di cui al D.lgs. n. 446/1997 art. 2, in altre parole, ricorre...