Diritto

Start up innovative Atti costitutivi

06/01/2017

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota prot. n. 411501 del 22 dicembre 2016, risponde al quesito sollevato da uno Studio notarile circa le modalità di costituzione delle società Start up senza la necessità dell'atto pubblico. Il dubbio sollevato riguardava il punto se il Dm 28 ottobre...

DirittoDiritto Commerciale

Legittimo impedimento Richiesta rinvio via fax

06/01/2017

Per la Quinta sezione penale di Cassazione è da ritenere consentita la modalità di trasmissione via fax della richiesta di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento del difensore. Termini istanza via fax Detta modalità vincola l’organo giudicante a pronunciarsi su di essa, a patto che la...

DirittoDiritto Penale

Cambiale sequestrata protestabile

05/01/2017

L’obbligo di far risultare il mancato pagamento del titolo di credito, nella specie una cambiale, mediante elevazione del protesto, a tutela delle regioni di regresso del portatore, sussiste anche in caso di sequestro del titolo medesimo, disposto nel corso di un procedimento civile o penale. Per...

DirittoDiritto Civile

Terrazza senza parapetto Luce irregolare

05/01/2017

L’assenza di parapetto sulla terrazza di copertura di un edificio, che sia di normale praticabilità ed accessibilità da parte del proprietario, costituisce elemento decisivo per escludere che l’opera abbia i caratteri della veduta, non anche per escludere che essa costituisca luce irregolare, in...

DirittoDiritto Civile

Giustizia civile terzo trimestre 2016

05/01/2017

Con comunicato del 5 gennaio 2017, il Ministero della giustizia ha reso noto il Monitoraggio della giustizia civile – procedimenti pendenti ed arretrato – in riferimento all’ultimo trimestre del 2016. Pendenze ed arretrati Il numero totale degli affari civili nazionali pendenti a fine periodo per...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Civile

Unioni civili e matrimoni negli stessi spazi

04/01/2017

Stessi spazi presso il Comune sia per le cerimonie di matrimonio sia per quelle relative alle unioni civili. E’ quanto sancito dal Tar di Brescia con sentenza n. 1791 del 29 dicembre 2016. In particolare, è stato accolto il ricorso di una coppia contro la deliberazione della giunta comunale di...

Diritto CivileDiritto