Diritto
Diritti all’avvocato anche per rinvio
24/03/2016All'avvocato spetta il compenso anche per le udienze di mero rinvio, in quanto la voce n. 16 della Tabella B) allegata al Dm 31 ottobre 1985, applicabile ratione temporis, attribuisce i diritti “per la partecipazione a ciascuna udienza”, senza operare la distinzione tra “udienze di trattazione” e di...
Notariato, Stp no con Srls
24/03/2016Il 14 marzo 2016, con il Pronto ordini n. 262, il Cndcec prendeva posizione in merito alla possibilità di iscrivere nella sezione speciale dell'Albo una Stp costituita in forma di Srls (società a responsabilità limitata semplificata). Nel documento si reputa attuabile la costituzione Stp con una...
Cancellazione start-up con notifica
24/03/2016Il MiSE, con parere del 21 marzo 2016 n. 79330, fornisce precisazioni sul procedimento di cancellazione dalla sezione speciale delle start-up per scadenza del termine di applicabilità delle disposizioni normative in materia di start-up. Viene spiegato che le comunicazioni inerenti alla decadenza...
Condotte su beni paesaggistici, ora contravvenzioni
24/03/2016La Corte Costituzionale ha ritenuto fondata la questione di legittimità sollevata dal Tribunale ordinario di Verona, in riferimento all’art. 181 comma 1 bis lett. a) del D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), nella parte in cui, anche quando non risultino superati i...
Concorrenza, al Cnf sanzione per intero
24/03/2016Consiglio di stato: provvedimento Antitrust legittimo Il Consiglio di stato si è definitivamente pronunciato sulla vicenda che aveva visto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), con provvedimento del 22 ottobre 2014, sanzionare il Consiglio Nazionale Forense (Cnf) per aver posto in...
Nullità fino a sentenza di primo grado
23/03/2016La nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente di un veicolo, da sottoporre all'esame alcolimetrico, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, in violazione dell’art. 114 disp. att. c.p.p., può essere tempestivamente dedotta, a norma del combinato disposto dell’art....
Attività contestata, prova al professionista
23/03/2016Spetta al professionista l’onere probatorio ex articolo 2697 del Codice civile nell’ipotesi di contestazione da parte del committente in ordine all’effettività e alla consistenza delle prestazioni eseguite. Quest’ultima contestazione, per contro, al fine di investire il giudice del potere/dovere...
Riduzione Corti d’Appello, Cnf contrario
23/03/2016Il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 22 marzo 2016, ha espresso il suo disaccordo sulla riduzione del numero delle Corti d’Appello e su ulteriori interventi restrittivi dei circondari. In particolare il Cnf ha presentato alla Commissione ministeriale Vietti – incaricata dal Ministro...
Assenza querelante come remissione tacita
23/03/2016La mancata comparizione del querelante, previamente ed espressamente avvisato del fatto che l’eventuale successiva sua assenza sarà interpretata come abbandono dell’istanza di punizione, integra gli estremi della remissione tacita extraprocessuale. Si tratta, infatti, di condotta omissiva posta in...
Nuovo Marchio Unione europea
23/03/2016Il 23 marzo 2016 entra in vigore il regolamento 2015/2424 modificativo delle precedenti regole sul marchio comunitario. UAMI diventa EUIPO Sulla base delle nuove disposizioni, l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno) assume la nuova denominazione di Ufficio dell'Unione europea per...