Diritto

Convenuto tardivo, negazione preclusa

17/02/2016

Legittimazione ad agire e titolarità diritto sostanziale, differenze Una cosa è la legittimazione ad agire, altra cosa è la titolarità del diritto sostanziale oggetto del processo. La legittimazione ad agire mancherà tutte le volte in cui dalla stessa prospettazione della domanda emerga che il...

DirittoDiritto Civile

Srls, cessione quote a persone giuridiche

17/02/2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico rispondendo ad un quesito sollevato dalla Camera di commercio di Ancona affronta due argomenti riguardanti le società a responsabilità limitata semplificata (s.r.l.s.). Nello specifico è stato posto un duplice quesito sulla: possibilità di cedere le quote a...

DirittoDiritto Commerciale

Delega processo civile, stato dei lavori

17/02/2016

Prosegue, presso la Commissione Giustizia della Camera, l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni per l'efficienza del processo civile. Nella seduta del 16 febbraio 2016 è terminato l’esame degli emendamenti presentati, con l’approvazione di una proposta di modifica...

DirittoDiritto Civile

Consentito trattenere il richiedente asilo

16/02/2016

L’unione Europea consente il trattenimento del richiedente asilo quando lo impongono ragioni di sicurezza nazionale e di ordine pubblico. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia europea con sentenza resa nella causa C – 601/15 del 15 febbraio 2016, secondo cui la domanda di asilo di un soggetto...

DirittoDiritto Internazionale

Circolazione stradale e divieti fumo, indicazioni

16/02/2016

Il ministero dell’Interno è intervenuto a fornire alcune precisazioni per quel che concerne le nuove disposizioni legislative in materia di circolazione stradale e di divieti di fumo in auto. Novità circolazione stradale dopo Stabilità In primo luogo, il dicastero si riferisce alle misure...

DirittoDiritto Amministrativo

Citazione a giudizio via Pec al difensore

16/02/2016

E’ valida la notificazione del decreto di citazione a giudizio diretto eseguita, a mezzo Pec ed ai sensi dell’articolo 161 del Codice di procedura penale, presso lo studio del difensore ove l’imputato abbia eletto domicilio. Mezzi tecnici idonei a notifiche, norma aperta Nell’articolo 148, comma 2...

Diritto PenaleDiritto

Centrale rischi per rifiuto Rid

16/02/2016

I ripetuti inadempimenti, unitamente al rifiuto alla consegna del modello Rid, possono essere legittimamente assunti come sintomatici di una difficoltà perdurante al pagamento e, pertanto, giustificare una segnalazione alla centrale rischi. No al risarcimento per illegittima segnalazione E’ quanto...

DirittoDiritto CivileEconomia e Finanza