Diritto

Studio più recente retroattivo

05/05/2016

E’ illegittima la rettifica dei redditi operata dal Fisco sulla base dei parametri vigenti all’epoca dell’accertamento, se il contribuente dimostri la congruità dei ricavi dallo stesso dichiarati rispetto agli studi di settore successivamente introdotti per la relativa categoria...

DirittoContenzioso tributarioFisco

Custodia cautelare non sospesa

05/05/2016

Se l’imputato, mentre è in carcere preventivo, viene raggiunto da una condanna detentiva per altro reato, i termini di custodia cautelare non si sospendono. In particolare, se il periodo già trascorso in detenzione per effetto della custodia cautelare è superiore o uguale a quello previsto per la...

DirittoDiritto Penale

Dl banche Cndcec critico

05/05/2016

Il presidente Cndcec, Gerardo Longobardi, si pronuncia sul decreto banche (Dl 59/2016), nato per una soluzione urgente delle ricadute del decreto salva banche e finito per inglobare modifiche in altri ambiti: “desta innanzitutto perplessità il fatto che si utilizzi l’abusato strumento del decreto...

DirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

Dati giustizia civile 2016

04/05/2016

Riduzione arretrato e tempi medi primo grado Entro la fine del 2016 l’arretrato delle cause civili scenderà sotto quota 4 milioni di procedimenti, mentre la media di durata di un processo di primo grado si attesterà sui 367 giorni. E’ quanto dichiarato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando...

DirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Dovere di corretta informazione

04/05/2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2016 un comunicato del Consiglio nazionale forense contenente le ultime modifiche adottate per quel che concerne il Codice deontologico degli avvocati. Le novità sono quelle deliberate dal Cnf nelle sedute amministrative del 23...

ProfessionistiAvvocatiDiritto

Risarcimento da conteggio errato pensione

04/05/2016

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8604 del 2 maggio 2016, il lavoratore indotto alle dimissioni da colpevole comportamento dell'INPS ha diritto al risarcimento del danno in un importo commisurabile a quello delle retribuzioni perdute fra la data della cessazione del rapporto di lavoro e quella...

LavoroPrevidenzaDirittoDiritto Civile

Posta ex moglie inviolabile

04/05/2016

E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sentenza di condanna impartita ad un uomo in ordine al reato di violazione di corrispondenza (articolo 616 Codice penale) per aver aperto la posta della moglie, allontanatasi dalla casa coniugale in quanto in corso procedimento di separazione...

Diritto PenaleDiritto