Diritto
Riconoscimento reciproco di sequestri e confische in Ue: decreto in vigore
08/01/2024In vigore dal 6 gennaio il decreto di attuazione del regolamento Ue in tema di provvedimenti di congelamento (sequestro) o di confisca emessi in uno Stato membro. Da quando si applicano le nuove misure.
Appalti digitali al via dal 2024: le novità
05/01/2024Piena efficacia, dal 2 gennaio 2024, alla digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti. Le novità.
Crediti retributivi del lavoratore stabilizzato: da quando decorre la prescrizione?
05/01/2024Sezioni Unite: la prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori del pubblico impiego contrattualizzato decorre sempre in costanza di rapporto o alla sua insorgenza. Principio enunciato in continuità con la consolidata giurisprudenza.
Crediti inesistenti e non spettanti: diversa rilevanza nel penale
05/01/2024Indebita compensazione: la definizione di credito inesistente considerata ai fini tributari è applicabile solamente agli illeciti di natura amministrativa e non in sede penale. Così la Cassazione penale con sentenza n. 6/2024 discostandosi dalle recenti pronunce a SU.
Prestatori servizi di pagamento, al via il nuovo obbligo di comunicazione
05/01/2024Frodi Iva UE: dal 1° gennaio 2024 obbligo di comunicazione all’Amministrazione finanziaria per i Prestatori di servizi di pagamento operanti in Italia dei dati sui pagamenti transfrontalieri. Dalle Entrate alcune FAQ sul nuovo data base.
Processo tributario: decreto in Gazzetta, applicazione in due tempi
04/01/2024Riforma contenzioso tributario: decreto attuativo in GU. Conciliazione in Cassazione, compensazione spese, udienze da remoto e sentenza semplificata tra le misure già operative. Le indicazioni sui tempi di applicazione delle varie disposizioni.
Post denigratori su Facebook: rappresentante sindacale licenziato
03/01/2024Sì al licenziamento per giusta causa del sindacalista che pubblica in Fb post volgari e denigratori nei confronti del datore di lavoro, privi di finalità divulgativa ed unicamente finalizzati a ledere il decoro e la reputazione dell’azienda.
Avvocati. Nuova piattaforma per le istanze di specializzazione
03/01/2024Attivata dal Consiglio Nazionale Forense la nuova piattaforma per la presentazione delle istanze di specializzazione. Istruzioni operative.
Legge Concorrenza in Gazzetta. Quirinale: proroga ambulanti eccessiva
03/01/2024Pubblicata in Gazzetta Ufficiale e già in vigore la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022. Le misure contenute nel provvedimento e i rilievi mossi dal Presidente Mattarella alla proroga sulle concessioni agli ambulanti.
Riforma del contenzioso tributario: le misure approvate dal Governo
02/01/2024Contenzioso tributario sempre più informatizzato: le novità contenute nel Decreto attuativo della riforma fiscale, definitivamente approvato dal Governo nella seduta del 28 dicembre 2023.