Diritto
Forzata inattività lavorativa: risarcito il danno da stress lavoro-correlato
07/08/2024Il datore di lavoro lascia il dipendente in una condizione di inattività forzata e isolamento lavorativo? Il danno subito dal lavoratore è suscettibile di risarcimento anche in assenza di specifico intento persecutorio. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Commercialista con compenso dimezzato se il caso è di facile soluzione
06/08/2024La Corte di cassazione sulla liquidazione dei compensi spettanti a un commercialista per le prestazioni professionali svolte a favore di una società: sì al dimezzamento del compenso tenuto conto della ridotta complessità dell’attività svolta.
Dl infrastrutture convertito in legge: novità per il processo penale in Cassazione
06/08/2024Ok definitivo del Senato alla Legge di conversione del Dl infrastrutture: tra le disposizioni, misure urgenti per velocizzare i procedimenti penali davanti alla Corte di cassazione. Cosa prevede l'intervento.
No a agenzie investigative per controllare la prestazione del lavoratore
06/08/2024L'utilizzo di un'agenzia investigativa per controllare l'adempimento delle prestazioni lavorative è illegittimo: lo ha ribadito la Corte di cassazione nell'occuparsi della legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Consumatori con diritto alla riparazione: nuove norme europee
05/08/2024Pubblicata la direttiva (UE) 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni: fabbricanti obbligati a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici e a informare i consumatori sui loro diritti.
Sentenze tributarie di merito: aggiornata la banca dati del MEF
05/08/2024Giurisprudenza tributaria di merito: dal 31 luglio 2024 è online l'aggiornamento della Banca Dati del MEF con le sentenze delle Corti di giustizia di primo e secondo grado, native digitali, depositate nel primo trimestre 2024.
Infortuni sul lavoro. Società non responsabile se il manager ignora le prescrizioni
05/08/2024Omicidio colposo con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro: l'impresa non è responsabile ex 231 quando ha adottato, prima della commissione dell'illecito, un modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenirla. Così la Cassazione.
Trust, atto di rinuncia del beneficiario esente da imposte
02/08/2024L'atto di rinuncia alla posizione di beneficiario di un Trust non comporta un trasferimento di ricchezza, escludendo così il presupposto per l'imposta sulle successioni e donazioni. Tutto nella risposta n. 165/E/2024.
Intelligenza artificiale: in vigore il nuovo Regolamento europeo
02/08/2024AI act: il 2 agosto 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sull'intelligenza artificiale. Introdotti specifici obblighi e divieti in funzione dei possibili rischi e del livello d'impatto degli strumenti utilizzati. Da quando si applicano le nuove previsioni?
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
01/08/2024Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.