Diritto
Danno non patrimoniale: sì del Governo alla Tabella unica per i risarcimenti
17/01/2024Assicurazioni. Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale delle vittime dei sinistri: primo sì del Consiglio dei ministri al nuovo regolamento.
Prescrizione sospesa dopo sentenza di condanna, via l'improcedibilità
17/01/2024Prescrizione: sì della Camera all'introduzione di un'autonoma causa di sospensione della prescrizione a seguito di sentenza di condanna e allo stop della norma su improcedibilità. Le misure contenute nella proposta di legge.
Iva. Rappresentante fiscale responsabile nei limiti del mandato
16/01/2024Al rappresentante fiscale Iva è attribuita una soggettività passiva solamente parziale, strettamente limitata alle operazioni passive di competenza attribuitegli dal mandante non residente. Lo ha precisato la Cassazione.
Infortuni sul lavoro, niente responsabilità per il datore di lavoro senza nuovo pericolo
16/01/2024Il datore di lavoro è esente da responsabilità in caso di infortunio sul lavoro se le modalità dei lavori svolti non richiedano un adeguamento del piano operativo per la sicurezza o del piano di sicurezza e coordinamento. Così la corte di cassazione
Mediatori in giustizia riparativa: ampliata la platea dei legittimati
16/01/2024Mediatore esperto in giustizia riparativa: modificati i requisiti soggettivi e le cause di incompatibilità. Nuovo termine per presentare domanda di inserimento nell'elenco. Modifiche introdotte con un nuovo Decreto Giustizia pubblicato in GU.
Notifiche a mezzo PEC salve: rettifica in Gazzetta
16/01/2024Processo telematico: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'attesa rettifica in materia di notificazioni via PEC degli atti civili chiesta a gran voce dagli avvocati e su cui il ministero della Giustizia aveva dato rassicurazioni.
Compenso CTU: decreto di liquidazione non modificabile d'ufficio
15/01/2024Il decreto di liquidazione del compenso del Consulente tecnico d'ufficio può essere modificato solo a seguito di opposizione. Cassazione: provvedimento non revocabile, né modificabile d'ufficio.
Voluntary Disclosure: il rigetto della domanda è impugnabile
15/01/2024Il rigetto dell'istanza di Voluntary Disclosure è impugnabile; la violazione di circolari ministeriali non può essere motivo di ricorso: così la Cassazione con ordinanza n. 1335/2024 nel rigettare i motivi sollevati dall'Agenzia delle Entrate.
Albo CTU: iscrizione nel portale con autocertificazioni
15/01/2024Portale Albo CTU: sì alla possibilità, per i professionisti, di deposito della documentazione per le domande con dichiarazione sostitutiva al posto dei documenti in originale. Accolta la richiesta dei commercialisti che ne danno conferma con informativa n. 4/2024.
ETS, obbligo di nomina dell'organo di controllo. Chiarimenti
12/01/2024Organi di controllo degli enti del terzo settore: il superamento biennale delle soglie dimensionali non produce i propri effetti soltanto se verificatosi in costanza di iscrizione al RUNTS. Nota del ministero del Lavoro.