Economia e Finanza

Consolidamento archivio rapporti Proroga

28/06/2016

A causa della complessità della costituzione di un nuovo Archivio dei rapporti su cui sono stati convogliati quelli comunicati fino al 31 dicembre 2015, per effetto del passaggio al tracciato unico dell'anagrafe tributaria, banche e intermediari avranno tempo fino al 29 luglio 2016 per il...

Economia e Finanza

Decreto Banche con fiducia

10/06/2016

Ok dal Senato Testo alla Camera L’Aula del Senato, nella seduta del 9 giugno 2016, ha approvato l’emendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 59/2016, contenente disposizioni in materia di procedure esecutive e per investitori in banche in...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Civile

Ordine scritto non è confessione

07/06/2016

Tango Bond: sottoscrizione inadeguatezza non basta La circostanza che il risparmiatore abbia sottoscritto la clausola in calce al modulo d’ordine contenente la segnalazione d’inadeguatezza dell’operazione di investimento, è idonea a far presumere come assolto l’obbligo posto a carico dell’intermediario ai sensi...

Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Fondo PMI esteso alle mid cap

25/05/2016

Con la circolare n. 9 del 23 maggio 2016, il Mediocredito centrale comunica l'estensione dell'intervento del Fondo sui portafogli di finanziamenti, inizialmente a favore delle sole PMI, anche alle cosiddette imprese mid cap, oltre che dell'approvazione, da parte della Commissione europea con...

Economia e Finanza

OICVM, regole per depositario e sanzioni

21/05/2016

E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 117 del 20 maggio 2016 il decreto legislativo n. 71 del 18 aprile 2016, che modifica le disposizioni in materia di organismi di investimento in valori mobiliari (OICVM). In particolare, il provvedimento ha attuato la direttiva 2014/91/UE, che...

Economia e Finanza

Commissione europea, ok flessibilità

19/05/2016

La Commissione europea ha dato l'ok alla legge di Stabilità 2016 strappando all'Italia l'impegno di: - centrare l’obiettivo di deficit dell’1,8% del Pil nel 2017; - evitare una deviazione significativa rispetto al cammino verso il pareggio di bilancio. Il commissario agli Affari monetari Ue,...

Economia e Finanza