Economia e Finanza
Mutui immobili residenziali allineati alla Ue
21/05/2016In materia di contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2016, del Decreto legislativo n. 72 del 21 aprile 2016, attuativo della direttiva Ue n. 2014/17/UE. Il provvedimento, in vigore dal 4...
OICVM, regole per depositario e sanzioni
21/05/2016E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 117 del 20 maggio 2016 il decreto legislativo n. 71 del 18 aprile 2016, che modifica le disposizioni in materia di organismi di investimento in valori mobiliari (OICVM). In particolare, il provvedimento ha attuato la direttiva 2014/91/UE, che...
Commissione europea, ok flessibilità
19/05/2016La Commissione europea ha dato l'ok alla legge di Stabilità 2016 strappando all'Italia l'impegno di: - centrare l’obiettivo di deficit dell’1,8% del Pil nel 2017; - evitare una deviazione significativa rispetto al cammino verso il pareggio di bilancio. Il commissario agli Affari monetari Ue,...
Bankitalia Sanzioni amministrative e procedura
18/05/2016Provvedimento in Gazzetta Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2016 è stato pubblicato il provvedimento della Banca d’Italia del 3 maggio 2016 contenente “Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa”. La detta procedura, in particolare, è stata adeguata...
Consulta sul Market abuse
13/05/2016Questioni di legittimità inammissibili La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate con riferimento all’articolo 187-bis, comma 1, del Decreto legislativo n. 58/1998 (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria), sulla...
Archivio rapporti finanziari, conclusa la migrazione
12/05/2016Si è conclusa la migrazione al nuovo archivio delle informazioni comunicate dagli operatori finanziari in base alle specifiche tecniche precedenti al tracciato unico. Si tratta delle informazioni utili a consentire la correzione di eventuali disallineamenti. L'agenzia delle Entrate, che lo ha...
Dl banche Cndcec critico
05/05/2016Il presidente Cndcec, Gerardo Longobardi, si pronuncia sul decreto banche (Dl 59/2016), nato per una soluzione urgente delle ricadute del decreto salva banche e finito per inglobare modifiche in altri ambiti: “desta innanzitutto perplessità il fatto che si utilizzi l’abusato strumento del decreto...
Decreto banche: rimborsi automatici o arbitrato
04/05/2016E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 3 maggio 2016, ed è in vigore il decreto che reca le “Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione”. Con esso il Governo detta anche le regole per il...
Decreto banche, indennizzi e recupero crediti
02/05/2016E' stato approvato dal Consiglio dei ministri del 29 aprile 2016 il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali oltre che a favore degli investitori in banche in liquidazione. Il provvedimento, nello specifico, mira a sanare le posizioni dei 10mila...
Fatca, proroga
29/04/2016L'accordo intergovernativo Fatca (Foreign Account Tax Compliance Act), della legge 95/2015, sullo scambio automatico dei dati tra Italia e Usa, prevede che le istituzioni finanziarie italiane debbano inviare al Fisco le informazioni finanziarie per contrastare l’evasione fiscale. I dati dello...