Economia e Finanza
Sanzioni all’Ente creditizio, in attesa di Disposizioni attuative
31/12/2015Le modifiche apportate dal Decreto legislativo n. 72/2015 al Tuf relativamente al regime sanzionatorio di Banca d’Italia e Consob ai sensi delle quali è l'ente e non più l'esponente aziendale primariamente responsabile delle violazioni previste dall'articolo 190, non sono ancora applicabili finché...
Usura. Nuovi tassi in Gazzetta
31/12/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2015 contenente la rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura. I tassi di riferimento sono indicati nella tabella...
Pubblicata in GU la Legge di stabilità 2016
31/12/2015In data 30 dicembre 2015 è stata pubblicata, sul supplemento ordinario n. 70 della Gazzetta Ufficiale n. 302, la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). La Legge è composta di un unico articolo e ben 999 commi e, salvo...
La Stabilità 2016 tra riammissione alla dilazione e nuovo regime forfettario
24/12/2015La Legge di Stabilità 2016 ha abrogato il regime di vantaggio ex articolo 27, commi 1 e 2, del Dl 98/2011. Le start up potranno fruire del regime forfettario dei commi da 54-89 della legge 190/2014 (Legge di Stabilità 2015). Le ditte individuali e i professionisti che inizieranno l’attività dal...
La Stabilità 2016 è legge. Fiducia al testo della Camera
23/12/2015La Stabilità 2016 ha ottenuto la fiducia del Senato ed è legge. Approvato anche il Ddl Bilancio. Lo scenario è quello già conosciuto, che vede l'abbassamento delle tasse da un lato e l'innalzamento del deficit dall'altro. Stop all’Imu sulla prima casa La legge decreta l'addio all’Imu...
Stabilità 2016: “carta famiglie”, pacchetto sicurezza e aiuti alimentari
21/12/2015Il testo definitivo della Manovra finanziaria da 35 miliardi di euro, dopo l'approvazione della Camera, è passato al Senato dove si auspica possa riceve l'approvazione decisiva prima della pausa natalizia. Il ministro Padoan, esprimendo soddisfazione, ha ribadito che la “riduzione delle tasse che...
Stabilità 2016, niente raddoppio dalle dichiarazioni 2017. Omesse, sette anni per accertamenti
18/12/2015L'emendamento al Ddl Stabilità 2016 con lo stop al raddoppio dei termini per violazioni penali risulta modificato rispetto alla presentazione. Pertanto, troverà applicazione dagli avvisi di accertamento relativi al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2016 (accertamenti sul modello Unico e...
Stabilità 2016 con fiducia. Eliminato il raddoppio dei termini dell'accertamento
17/12/2015Il passaggio alla Camera del Ddl Stabilità 2016 vedrà la blindatura della fiducia. La previsione è che sia approvato entro il 20 dicembre. Con un emendamento si decreta il freno definitivo al raddoppio dei termini per violazioni penali. Lo stop troverà applicazione dagli avvisi di accertamento...
Ddl Stabilità 2016, con Patent box semplificato, verso la Camera
16/12/2015Il Ddl Stabilità 2016, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dopo una riunione ad oltranza, prende la strada dell'Aula. Semplificazione per il patent box Ai fini dell'agevolazione del Patent box risulta spesso difficile l’individuazione del collegamento tra spese di ricerca, bene...
Interesse legale, scende allo 0,2% dal 2016
16/12/2015L’articolo 1 del decreto del ministero dell’Economia e delle finanze dell’11 dicembre 2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 15 dicembre 2015, stabilisce che la misura del saggio degli interessi legali è fissata allo 0,2% con decorrenza dal 1° gennaio 2016. Dal nuovo anno, dunque,...