Economia e Finanza
Procedimento sanzionatorio, modifiche approvate
02/03/2016In attuazione della riforma introdotta dal Dlgs n. 72 del 12 maggio 2015, attraverso cui è stata recepita nell'ordinamento nazionale la direttiva europea sui requisiti di capitale degli enti creditizi e delle imprese di investimento (2013/36/UE), la Consob ha approvato le modifiche regolamentari al...
Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative
27/02/2016Non solo le Start-up, ma anche le Pmi innovative sono ora abilitate a raccogliere capitali di rischio diffusi mediante piattaforme online. Il tutto è avvenuto ad opera della Consob che, con la delibera n. 19520 del 24 febbraio 2016, semplifica il regolamento per la raccolta online del capitale di...
Centrale rischi per rifiuto Rid
16/02/2016I ripetuti inadempimenti, unitamente al rifiuto alla consegna del modello Rid, possono essere legittimamente assunti come sintomatici di una difficoltà perdurante al pagamento e, pertanto, giustificare una segnalazione alla centrale rischi. No al risarcimento per illegittima segnalazione E’ quanto...
BCC e settore credito, riforma in “Gazzetta”
16/02/2016Il Decreto-legge con le “Misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio”, è pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 37 del 15 febbraio 2016 ed è entrato in vigore.
Dalla riforma fallimenti al credito cooperativo, CdM approva
11/02/2016Il CdM ha approvato il decreto legge contenente misure urgenti per la riforma delle banche di credito cooperativo e altre disposizioni urgenti per il settore del credito, con agevolazioni per le banche: ai fini dello smobilizzo dei crediti in sofferenza (concessione di garanzie dello Stato...
Abi-Cndcec, protocollo formazione
09/02/2016E' stato sottoscritto tra Abi e Cndcec un protocollo d'intesa per promuovere iniziative e progetti di formazione e informazione su fisco, antiriciclaggio e credito, anche alla luce delle novità introdotte dall’Unione bancaria. Dunque, banche e commercialisti s’impegnano a lavorare insieme per...
Informazioni inadeguate sui Bond Argentina
27/01/2016La Corte di cassazione, con sentenza n. 1376 del 26 gennaio 2016, ha accolto le ragioni di un investitore avverso la decisione di secondo grado che aveva statuito in merito ad una vicenda relativa all’acquisto di Bonds argentini. Non basta indicare che l’emittente è Paese emergente Il ricorrente...
Archivio rapporti finanziari, comunicazioni dati posticipate
26/01/2016Con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate n. prot. 13352 del 25 gennaio 2016, viene modificato e integrato il tracciato e le specifiche tecniche per le comunicazioni da inviare all’Archivio dei rapporti finanziari. Tale provvedimento agenziale modifica il precedente...
Mutui immobiliari allineati alla Ue
22/01/2016Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 20 gennaio 2016, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un Decreto legislativo che interviene ad attuare la Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2014/17/UE in tema di contratti di credito ai consumatori relativi a beni...
Bond Cirio, Banca risarcisce i risparmiatori
20/01/2016Operatore non qualificato anche chi ha già investito in titoli rischiosi Per escludere la sussistenza dell’obbligo della banca a non procedere all’esecuzione dell’ordine di acquisto di strumenti finanziari - nella specie Bond Cirio - non è sufficiente la circostanza che, in epoca prossima...