Economia e Finanza
Legge di Stabilità 2016: cosa, come e perché
07/11/2015Il ministero dell'Economia e delle finanze spiega la Legge di Stabilità 2016. Lo fa sul sito, con un pagina dedicata in cui sono pubblicate le schede illustrative sui temi chiave della manovra economica. Sull'innalzamento del limite al pagamento contante è ribadito dal confronto internazionale si...
Italia-Svizzera, dalla Camera sì alla convenzione fiscale. Voluntary calendarizzata
05/11/2015La Camera dei deputati ha dato l'ok al disegno di legge di ratifica del protocollo (Milano, 23 febbraio 2015) di modifica della convenzione fiscale tra Italia e Svizzera, con lo scambio di informazioni fiscali a richiesta, anche di gruppo. Ora la parola è al Senato. Ma non ci sono buone notizie sul...
Legge Stabilità 2016, dubbi dalla Commissione sull'eliminazione della Tasi
03/11/2015La Commissione Bilancio del Senato ha esaminato il Ddl Stabilità per il 2016. Secondo i tecnici la compensazione del mancato gettito con l’aumento del fondo di solidarietà comunale, per ovviare all'eliminazione della Tasi, rischia di comprimere i margini di manovra dei Comuni determinando un...
Voluntary disclosure, sanato il gap del decreto di proroga
30/10/2015Dal sito del Senato si fa sapere che la presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso un errata corrige trasmessa al Senato il 20 ottobre 2015, dà piena efficacia alla proroga dei termini per la trasmissione agli Uffici della relazione accompagnatoria alla richiesta di ammissione alla procedura...
Legge di Stabilità 2016, immobili strumentali senza deducibilità integrale Imu
29/10/2015Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, interviene al question time alla Camera su due temi caldi della Stabilità 2016: contanti e deducibilità dell'Imu dei macchinari strumentali. Sul nuovo limite per i pagamenti in contanti (3.000 euro) commenta ricordando che la direttiva dell'Unione...
Nuova Sabatini, l'Accordo per il credito 2015 sospende mutui e leasing per 12 mesi
29/10/2015L'Accordo per il Credito 2015, firmato il 31 marzo 2015 dall’Abi e dalle associazioni imprenditoriali con l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito delle Pmi, consente a queste ultime di sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing. L'obiettivo è quello di favorire l'incremento...
Voluntary disclosure, il Senato approva. L'Agenzia sceglie gli uffici
29/10/2015Il Dl 153/2015, che proroga i termini per le procedure di rientro dei capitali detenuti all'estero, ha ottenuto il via libera del Senato ed ora è pronto per l'esame della Camera.
Investitore come operatore qualificato, l’identificazione presuppone la volontà
28/10/2015La disposizione di cui all’articolo 31 del regolamento Consob n. 11522/1998, ai sensi della quale gli investitori persone fisiche rientrano nella categoria degli “operatori qualificati” ove “documentino il possesso dei requisiti di professionalità” stabiliti per gli esponenti aziendali delle società...
Legge di Stabilità, in bilico la ragionevole durata del processo
28/10/2015Il calendario del Ddl Stabilità 2016 secondo la Commissione Bilancio del Senato prevede le audizioni preliminari dal prossimo 2 novembre. Il testo rimarrà in Commissione fino al 13 novembre, poi il provvedimento entrerà in Aula dal 16 novembre per ricevere l’ok entro il 20 novembre 2015, ma il...
Stabilità 2016, super Tasi alle seconde case. Bonus mobili ai conviventi
22/10/2015La legge di Stabilità 2016, secondo la bozza in circolazione, mette il freno alle aliquote e addizionali regionali e locali per il 2016, ma i Comuni potranno applicare la maggiorazione dello 0,8 per mille sulla Tasi – super Tasi - delle seconde case e altri immobili. L’Imu sulle case di lusso avrà...