Economia e Finanza
Ddl Stabilità 2016, tra Patent box e decreto salva banche
03/12/2015Il Ddl Stabilità 2016 affina le misure. Il decreto salva banche entra nel testo. Sulla questione, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha spiegato, al question time alla Camera, che il decreto (Dl 180/2015) ha recepito la direttiva europea, che tutela il risparmio con una vigilanza...
Voluntary disclosure, contraddittorio a Pescara o presso una diversa Direzione regionale
30/11/2015Il Centro Operativo di Pescara è stato scelto dall'Amministrazione finanziaria come l'ufficio competente per la gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero, che sono state presentate, per la prima volta, dal...
Stabilità 2016, premio produttività verso l'innalzamento del tetto
27/11/2015Con il Ddl Stabilità 2016, all'esame delle Commissioni della Camera, il premio produttività per i dipendenti potrebbe vedere l'innalzamento del tetto annuo della detassazione. L'emendamento veicolo riprende l'idea del presidente della Commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, che gli...
Stabilità 2016, clausola migranti per sicurezza e cultura. L'Ires al 2017
25/11/2015In un convegno in Campidoglio il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, mette sul piatto della legge di Stabilità 2016: “2 miliardi di euro per dare risposte ai professionisti della sicurezza e ai professionisti dell'educazione”. Per farlo c'è bisogno di spostare al 2017 la diminuzione dell'Ires,...
Interessi usurari sequestrati alla banca
24/11/2015Con la sentenza n. 45642 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di cassazione, ha confermato il sequestro preventivo emesso a carico di una banca, nell’ambito di un procedimento penale per i reati di usura aggravata ai danni di due società. Il profitto coincide con gli interessi usurari...
Fatture elettroniche, la Pa paga tardi
24/11/2015Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha aggiornato il rapporto sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni: fatture ricevute e pagate su base geografica (ministeri esclusi). I 30 giorni di tempo previsti per legge, con alcune eccezioni che consentono il pagamento entro 60 giorni, per il...
Decreto “salva banche”, senza bail-in, in Gazzetta
24/11/2015La “Gazzetta Ufficiale”, n. 273 del 23 novembre 2015, ospita il Decreto “salva banche” - Dl n. 183 del 22 novembre 2015 - con le disposizioni urgenti, in vigore il giorno della pubblicazione, per il settore creditizio. Il decreto ha il fine di agevolare la costituzione tempestiva delle nuove banche...
Stabilità 2016, Maxiemendamento con fiducia. Money transfer a 1000 euro
20/11/2015Come si prevedeva il Governo ha posto la questione di fiducia sulla Stabilità 2016, in particolare su un maxiemendamento interamente sostitutivo del testo. Dopo la votazione del Senato il passaggio alla Camera. Tra le misure del maxiemendamento il tetto di 1000 euro per il money transfer, per il...
Cassa forense nel capitale della Banca d’Italia
20/11/2015 Cassa forense, insieme agli enti previdenziali privati di ingegneri e architetti, medici e odontoiatri, ragionieri e impiegati e dirigenti dell’agricoltura, hanno reso nota l’intenzione di entrare nel capitale sociale della Banca d’Italia, attraverso l’acquisizione di una quota complessiva di almeno...Stabilità 2016, testo al Senato. Estromissione agevolata e fondi europei ai professionisti
19/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 approda al Senato. La sosta sarà breve ed al testo, con tutta probabilità, sarà apposta la fiducia. Gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato E' stata approvata la riapertura dell'opzione dell'estromissione agevolata. L'agevolazione per l'imprenditore...