Economia e Finanza
Voluntary disclosure, proroga istanze posticipata per motivi tecnici
26/09/2015Il decreto legge omnibus (recante “Misure urgenti per la finanza pubblica”) è stato esaminato dal Consiglio dei ministri del 25 settembre, ma senza un nulla di fatto, dopo l'avviso arrivato dal Quirinale, con il quale il presidente Mattarella si diceva fermamente contrario all'approvazione di un...
Voluntary disclosure, la proroga è vicina
25/09/2015E' molto vicina la proroga della voluntary disclosure. La decisione oggi al CdM, alle prese con il decreto legge sulla finanza pubblica, che potrebbe far slittare la chiusura al 30 novembre 2015, con conseguente slittamento a fine dicembre della data per l'integrativa. È un decreto omnibus Il...
Obblighi antiriciclaggio
24/09/2015Le modalità di adempimento degli obblighi antiriciclaggio, anche da parte dei professionisti, saranno destinate a subire in breve tempo ulteriori e significative modifiche per effetto di nuove disposizioni comunitarie. Infatti con il recepimento della IV Direttiva n. 2015/849/UE (Direttiva antiriciclaggio), approvata di recente dal Parlamento Europeo, molte saranno le novità relativamente agli adempimenti sull'antiriciclaggio.
Tra gli aspetti rilevanti, vi è ad esempio la previsione di registri centrali, presenti in tutti i Paesi, nei quali sono riportate le informazioni dei titolari effettivi. Tali registri saranno accessibili non solo alle autorità e alle loro unità d'informazione finanziaria, ma anche ai soggetti chiamati al rispetto degli obblighi di adeguata verifica del cliente, nonché agli altri soggetti.
Un altro aspetto importante riguarda le sanzioni: gli Stati membri, in particolare, devono assicurare che siano previste specifiche sanzioni e misure amministrative per le violazioni gravi, reiterate, e sistematiche.
Concorso di colpa per il risparmiatore imprudente
23/09/2015Non può essere esclusa la configurabilità di un concorso di colpa dell'investitore quando il comportamento del cliente presenti delle anomalie significative ovvero questi, pur essendo perfettamente a conoscenza del complesso "iter" funzionale alla sottoscrizione dei programmi di investimento, ometta...
DEF 2015, approvata la Nota di aggiornamento
21/09/2015Venerdì 18 settembre 2015 il Premier, Matteo Renzi, e il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, hanno presentato in CdM la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2015, mentre è stato rinviato a questa settimana il passaggio conclusivo della delega fiscale. Ricevuta...
Intermediari finanziari, da Assogestioni il monitoraggio fiscale in scadenza
18/09/2015Assogestioni, con circolare 99/15/C del 17 settembre 2015, illustra gli “Adempimenti in materia di monitoraggio fiscale posti a carico degli intermediari finanziari ai sensi degli artt. 1 e 2 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, e successive modifiche e integrazioni”. Si tratta della prima...
Voluntary disclosure: integrare i dati è facoltà, non obbligo
16/09/2015L’Agenzia delle Entrate precisa, con il comunicato stampa del 15 settembre 2015, il contenuto del provvedimento sulla mini proroga della voluntary (n. 116808 del 14 settembre 2015). L'Agenzia puntualizza che ha previsto la possibilità di indicare nella relazione (anche se già presentata) gli...
Stabilità 2016. Ok alla Digital tax, via la Tasi e l'Imu agricola
16/09/2015La Legge di Stabilità 2016 inizia a prendere forma e proprio in una nota del 15 settembre, il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, ne ha specificato ulteriormente i contenuti già anticipati dal premier Renzi. Digital Tax – Rivendicando la paternità della tassa, presentata in una proposta...
Voluntary. Miniproroga per relazione e documentazione
15/09/2015L'ipotesi proroga parziale ha vinto: la scadenza della voluntary disclosure resta al 30 settembre 2015, ma sono concessi 30 giorni dall’istanza per trasmettere la relazione di accompagnamento e la documentazione allegata. Con il provvedimento 116808 del 14 settembre 2015, l’agenzia delle Entrate...
Legge Stabilità 2016. Manovra da 27 miliardi di euro grazie ai tagli
15/09/2015Al termine di una lunga riunione, durata più di tre ore, tra il Premier, Matteo Renzi, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ed il sottosegretario alla Presidenza, Claudio De Vincenti, sono arrivate ieri le prime anticipazioni sulla portata della prossima manovra finanziaria. Lo stesso...