Fisco
Bonus gasolio per autotrasporto e titolarità veicolo
26/02/2016In merito alla possibilità di ottenere il credito d'imposta sul gasolio nel settore dell'autotrasporto, l'agenzia delle Dogane, con circolare n. 4 del 23 febbraio 2016, illustra l'ammissibilità del credito d'imposta con riguardo alle varie forme ammesse di titolarità giuridica dell’autoveicolo...
Imu: Ifel sulla Stabilità
25/02/2016Ifel – la fondazione dell'Anci – pubblica le FAQ sulle nuove disposizioni tributarie introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 estrapolate da alcuni eventi web sul tema. I chiarimenti principali sono sui comodati ai fini dell'esenzione Imu Tra le risposte più significative: se il genitore...
Milleproroghe, legge con fiducia
25/02/2016Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente, il ddl n. 2237 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto "milleproroghe"). Alcune tra le misure sul lavoro...
Equitalia: efficienza in cinque mosse
25/02/2016Nel corso dell'audizione del 24 febbraio 2016 in Commissione di Vigilanza sull'Anagrafe tributaria, l'amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, ha illustrato il piano di azione per migliorare l'efficienza dell'agente pubblico della riscossione. Nelle risposte offerte dall'Ad a...
Fisco oltre il fondo patrimoniale
25/02/2016Il vincolo del fondo patrimoniale potrebbe non proteggere i beni in esso contenuti dall'azione esattoriale per un credito tributario. E’ quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sezione tributaria, statuendo in ordine ad una procedura esecutiva (nella specie iscrizione ipotecaria) su di un bene...
Contratti di sviluppo, criteri di valutazione domande
25/02/2016Con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 29 luglio 2015 sono stati assegnati 300 milioni di euro per il finanziamento di programmi di sviluppo localizzati nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, per l’attuazione del Programma operativo nazionale...
Nuove regole per il bilancio 2016
25/02/2016Il D.Lgs. 139/2015 (“decreto bilanci”) ha dato attuazione alla direttiva 2013/34/UE, relativamente al bilancio d’esercizio e al bilancio consolidato delle società di capitali e degli altri soggetti che adottano la stessa disciplina. La suddetta direttiva ha l’obiettivo di migliorare la portata informativa del bilancio e avviare un processo di semplificazione degli oneri amministrativi e del carico normativo che regola la redazione e la pubblicazione del documento.
Il suddetto decreto integra e modifica anche il codice civile per allineare la normativa alle disposizioni della direttiva, ed è destinato a determinare numerosi e rilevanti impatti nella redazione del bilancio d’esercizio delle società di capitali, a decorrere dagli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.
Il recepimento della direttiva 2013/34/UE potrà generare implicazioni non soltanto dal punto di vista civilistico, ai fini della redazione del bilancio d’esercizio, ma anche dal punto di vista fiscale, e sicuramente il legislatore fiscale dovrà intervenire su alcuni specifici aspetti che riguardano la determinazione delle imposte.
Sostituti: Cu 2016 “sintetico” e Cupe 2016
24/02/2016Entro il 29 febbraio 2016 (il 28 è domenica) i sostituti d’imposta devono: rilasciare il modello Cu 2016 “sintetico” (l'ordinario andrà consegnato entro il 7 marzo 2016); rilasciare il modello Cupe 2016, la certificazione relativa agli utili e agli altri proventi ad essi equiparati...
Basta il responsabile nella cartella
24/02/2016Perché una cartella di pagamento possa ritenersi valida è sufficiente che la medesima contenga l’indicazione della persona responsabile del procedimento, e ciò a prescindere della funzione (apicale o meno) dalla stessa effettivamente svolta. Un’indicazione di tal genere, infatti, appare sufficiente...
Garanzia giovani, avviso pubblico
23/02/2016Sul sito del ministero del Lavoro (sezione pubblicità legale) è apparso l’avviso pubblico con le modalità per accedere ai finanziamenti di Selfiemployment, il fondo rotativo di Garanzia giovani per l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità che dispone di 114,6 milioni di euro ed è gestito da...