Fisco
Reverse charge per pc, tablet e console
04/03/2016E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016, il Dlgs con cui è eliminato il riferimento che bloccava l’inversione contabile per le cessioni di console da gioco, tablet, Pc e laptop, nonché alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità...
Start up innovative con incentivi estesi
03/03/2016Dopo la firma del decreto MiSe che detta le modalità attuative per redigere e sottoscrivere con firma digitale l’atto costitutivo e lo statuto delle società Start up innovative nella forma della Srl non semplificata, per la loro iscrizione nel Registro delle imprese, resta ora l'attesa per il...
Ifel su imbullonati
03/03/2016La fondazione Ifel (Anci) ha pubblicato sul sito l'approfondimento del 2 marzo 2016: “I nuovi criteri di stima diretta delle unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare (gruppi D ed E) alla luce della Circolare n. 2 dell’Agenzia delle Entrate” , dunque sulle novità per gli...
Sostituzione caldaia con bonus arredi
03/03/2016L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.3 del 2 marzo 2016, risponde ad una serie di dubbi interpretativi prospettati dal Coordinamento nazionale dei centri di assistenza fiscale e da altri soggetti in merito agli oneri detraibili e deducibili nella dichiarazione dei redditi precompilata. Le...
Versamenti F24 con nuovo canale
03/03/2016E' stata introdotta la possibilità, per i contribuenti, di effettuare i versamenti tramite modello F24 utilizzando i canali messi a disposizione dai prestatori di servizi di pagamento (Psp), diversi dalle banche, che offrono sistemi di pagamento come l’home banking, iscritti nell’apposito albo della...
Guida sul Leasing immobiliare abitativo
02/03/2016Presso una sala della Camera dei Deputati, è stata presentata dal MEF la Guida “Il Leasing immobiliare abitativo”, per la casa in leasing, importante novità introdotta dalla legge di Stabilità 2016. Il leasing immobiliare abitativo prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di...
Disegni+3, sportello aperto
02/03/2016E' aperto lo sportello online per presentare le domande di accesso all'agevolazione Disegni+3, il bando per il contributo in conto capitale - fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili - del ministero dello Sviluppo economico per la valorizzazione e lo sfruttamento economico di disegni e...
Agevolazioni ZFU Emilia, novità
02/03/2016Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 16076 del 23 febbraio 2016 (“Gazzetta Ufficiale” n. 50 del 1° marzo 2016), contenente alcune modificazioni ed integrazioni alla circolare n. 90178 del 24 novembre 2015, recante «Modalità e termini di presentazione delle istanze di...
Circolare di studio del 29/02/2016
01/03/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Specifiche tecniche per studi di settore, 730, Unico, Irap, CNM - Invio dei modelli Intrastat con Intr@web - 730 precompilato: spese funebri, inviano gli esercenti - Sospensione del versamento dei tributi per Parma e Piacenza - Altre risorse per Start up innovative - Srls, cessione delle quote a persone giuridiche - Agricoltura, percentuali di compensazione per regime speciale Iva - Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura - Mef su comodato gratuito: vale la data di stipula - Comunicazione dati modello 730 precompilato - Start up innovativa con modello standard - Nuovo modello di cartella di pagamento - Domande per Garanzia giovani dal 1° marzo - F24 modificato con Civis - Trasferimenti della sede sociale - Consegna della CU - Contratti di sviluppo PON IC Imprese e competitività 2014-2020 FESR, criteri di valutazione domande - Opzione per la Branch exemption - Bonus gasolio per autotrasporto e titolarità del veicolo - Export italiano, road show dei commercialisti - Studi di settore, revisione con semplificazione - Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2016 – GUIDA PRATICA: Dichiarazione dei redditi 2016 tramite i servizi online delle Entrate.
Sconto Irap stagionali da subito
01/03/2016Durante il question time del 25 febbraio 2016, in Commissione finanze della Camera, è riemerso il nodo decorrenza dell’articolo 1, comma 73, della Stabilità 2016 (Legge 208/2015), secondo cui la deduzione del costo del lavoro ai fini Irap è ammessa nei limiti del 70% della differenza tra il costo...