Fisco
Dichiarante doganale, indenne da sanzione se c'è diligenza professionale
07/01/2016L'agenzia delle Dogane con la circolare n. 22/D del 28 dicembre 2015 offre alcuni chiarimenti in ordine ai profili della legittimazione passiva e della responsabilità dei soggetti che intervengono nel processo di sdoganamento. Obiettivo delle Dogane è quello di intervenire in maniera molto decisa...
Legge di stabilità 2016
07/01/2016La Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 pubblicata nella G.U. n. 302 del 30 dicembre 2015 S. O. n. 70), contiene una serie di disposizioni per imprese, professionisti e contribuenti, che vanno da quelle più annunciate come l'abolizione della TASI sulla prima casa e la proroga dei bonus fiscali per ristrutturazione e risparmio energetico, a quelle “a sorpresa” come l'allungamento dei termini per le verifiche fiscali.
Un primo interessante intervento è costituito dal congelamento degli aumenti di imposta e delle accise, vale a dire le c.d. clausole di salvaguardia che dovevano scattare dal 2016.
Sul fronte della tassazione immobiliare di rilievo vi è l’esenzione IMU sui terreni agricoli e sui macchinari “imbullonati”, nonché l’esenzione della TASI per la prima casa. Novità anche per gli immobili dati in comodato d’uso a figli o genitori, per i quali è prevista una riduzione del 50% della base imponibile IMU. Sono introdotte inoltre norme per favorire la locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo.
Tra le misure fiscali viene istituita una nuova aliquota ridotta IVA al 5% cui sono assoggettate le prestazioni socio-sanitarie ed educative rese da cooperative sociali e loro consorzi. E' prevista la riduzione (questa dal 2017) dell’aliquota IRES dal 27,5 al 24%, e un bonus del 140% sugli ammortamenti fiscali connessi agli investimenti in macchinari ed attrezzature. Altre novità riguardano la proroga dei termini per la rivalutazione di quote e terreni da parte delle persone fisiche, con raddoppio dell’aliquota della relativa imposta sostitutiva e la riapertura per i soggetti IRES della possibilità di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni.
Rimborsi spese sanitarie, i tempi per l’invio dei dati del 730 precompilato
06/01/2016Con il comunicato stampa del 5 gennaio 2016, l'Agenzia delle Entrate ribadisce le tempistiche per l’invio dei dati per il 730 precompilato relativi ai rimborsi delle spese sanitarie: entro il 31 gennaio 2016, le strutture sanitarie e i medici trasmettono al Sistema Tessera Sanitaria i dati...
Assirevi, nuove check list per i bilanci 2015
06/01/2016In vista dell'approssimarsi della chiusura dei bilanci 2015, Assirevi ha pubblicato un quaderno nel quale vengono riportate le check list di supporto della revisione del bilancio d’esercizio e consolidato, aggiornate a seguito dell’evoluzione nella normativa e nei principi contabili di...
Abuso del diritto va iscritto nelle condotte lecite
31/12/2015Devono ritenersi escluse dalla nozione di abuso del diritto in materia tributaria – secondo costante giurisprudenza di legittimità – le ipotesi di condotte illecite fraudolente o anche soltanto simulatorie, in quanto il fenomeno abusivo deve iscriversi nell'ambito delle sole condotte lecite, che...
Milleproroghe in Gazzetta
31/12/2015E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” numero 302 del 30 dicembre 2015, ed entra in vigore il cosiddetto Milleproroghe, decreto legge 210 del 30 dicembre 2015, che reca “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. Tra le proroghe: slitta al 30 giugno 2016 la possibilità...
Studi di settore 2015 revisionati in Gazzetta
31/12/2015Sono stati pubblicati – nei supplementi straordinari della Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015 - i decreti di approvazione degli studi di settore revisionati che si applicano, ai fini dell’accertamento, a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2015. I 5...
Particelle catastali, aggiornate le variazioni colturali del 2015
31/12/2015Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento catastale sulle particelle di terreno che, nel corso del 2015, hanno subito variazioni colturali. Lo si apprende dal comunicato dell'Agenzia delle Entrate,...
Riforma sanzioni amministrative, la Stabilità 2016 anticipa di un anno
31/12/2015Il Dlgs 158/2015 ha riformato il sistema delle sanzioni tributarie amministrative, stabilendo l'applicazione delle nuove norme a partire dall'anno 2017. La Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) è, però, intervenuta abolendo l'entrata in vigore a partire dal 2017 e anticipando di un anno...
Pubblicata in GU la Legge di stabilità 2016
31/12/2015In data 30 dicembre 2015 è stata pubblicata, sul supplemento ordinario n. 70 della Gazzetta Ufficiale n. 302, la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). La Legge è composta di un unico articolo e ben 999 commi e, salvo...