Fisco
730 precompilato con Sistema Tessera Sanitaria precluso agli studi
12/01/2016Entro il 31 gennaio 2016, le strutture sanitarie e i medici devono trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai cittadini ai fini della dichiarazione 730 precompilata (decreto Mef del 31 luglio 2015). Il medico può provvedere direttamente alla...
Dogane, semplificazioni estese alle importazioni con procedura ordinaria
12/01/2016Già da tempo gli operatori economici che si avvalgono della procedura di domiciliazione, possono svolgere tutte le formalità doganali in modalità completamente telematica, grazie ad un processo full-digital che evita loro di recarsi in dogana. Con l'attivazione dello Sportello Unico Digitale sono...
Stabilità 2016, deducibilità IRAP anche per i lavoratori stagionali
11/01/2016Dopo la pubblicazione ufficiale nella “GU” del 30 dicembre 2015 della legge di Stabilità per il 2016, Legge n. 208/2015, in vigore dal primo gennaio scorso e del bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e del bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018, Legge n. 209/2015,...
Interpello Iva europeo, adesione Italia al progetto «Cbr»
11/01/2016Dopo la riforma della disciplina degli degli interpelli nazionali, con l'adesione al progetto del Forum sull’Iva della Commissione europea, denominato «Cross border ruling» (Cbr), l'Italia adotta in via sperimentale un nuovo strumento utile per il trattamento Iva delle operazioni internazionali. Il...
Riepilogo CdL della Legge di Stabilità
11/01/2016La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha riepilogato con apposita circolare le principali novità della Legge di Stabilità 2016, commentando gli articoli di interesse in ambito lavoristico e fiscale. Una delle tante novità su cui la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2016 delle Fondazione Studi...
Raddoppio dei termini, è retroattivo l'obbligo di denuncia entro la scadenza
09/01/2016La Ctp Torino reputa che l'obbligo di denuncia entro la decadenza ordinaria prevista dal decreto sulla certezza del diritto (decreto legislativo 128/2015) è retroattiva: si deve applicare anche agli atti notificati prima del 2 settembre 2015, data di entrata in vigore del Dlgs. Non si...
Istanze di interpello con nuove regole in vigore
08/01/2016L'articolo 8 del Dlgs n. 156/2015 ha rivisto la disciplina degli interpelli, affidando ad appositi provvedimenti dei direttori delle Agenzie fiscali la definizione delle regole procedurali. Ora l'Agenzia delle Entrate ottempera alle disposizioni Per effetto della regionalizzazione degli interpelli...
Pro rata Iva, sollevata questione di legittimità sul calcolo
07/01/2016La Ctr Lazio, con l’ordinanza 353/22/2015, chiede alla Corte di giustizia Ue di valutare la compatibilità della normativa italiana sul calcolo del pro rata Iva con quella di riferimento comunitaria. Il pro-rata matematico La questione pregiudiziale sottoposta riguarda il metodo del pro-rata...
Consorzi per l’internazionalizzazione, aperto il bando
07/01/2016Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, indica modalità e termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione. Termini della domanda La domanda di contributo, con i relativi...
Imprese a tasso zero, procedura informatica dal 13 gennaio 2016
07/01/2016Con la circolare n. 100585 del 23 dicembre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico interviene a chiarire alcuni punti della circolare n. 75445 del 9 ottobre 2015, recante termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione per le cosiddette imprese a tasso zero. Nuove...