Fisco
Modello 770 più semplice
11/02/2016Largo spazio alle semplificazioni, non solo per ciò che riguarda gli studi di settore, ma anche per il modello di dichiarazione 770. Un nuovo pacchetto di semplificazioni fiscali è allo studio dell'Agenzia delle Entrate, che presto lo presenterà a Governo e Parlamento. Il direttore delle Entrate,...
Forza maggiore e agevolazione prima casa
11/02/2016La decadenza dal beneficio “prima casa” non può essere impedita da nessun evento, nemmeno da cause di forza maggiore, qualora il contribuente non trasferisca la propria residenza, entro 18 mesi dal rogito, nel Comune dove si trova l'immobile oggetto di agevolazione. Tale principio – affermato dalla...
La nuova disciplina del super ammortamento
11/02/2016La Legge di stabilità 2016 (Legge 28.12.2015, n. 208) ha introdotto una agevolazione finalizzata ad incentivare gli investimenti, anche in locazione finanziaria, in beni materiali strumentali nuovi. L'agevolazione consiste in una maggiorazione del 40% del costo di acquisizione degli stessi beni che verrà applicata ai soli fini delle imposte sui redditi con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.
L'agevolazione è rivolta ai contribuenti titolari di reddito d’impresa, agli esercenti arti e professioni non rilevando il diverso regime contabile adottato (ordinario o semplificato).
Per beneficiare del super ammortamento, gli acquisti dei beni strumentali agevolabili devono essere perfezionati nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 (data di approvazione del disegno di Legge di stabilità 2016) ed il 31 dicembre 2016 (termine ultimo del periodo agevolato)
Rateizzazione Equitalia blocca le ganasce
10/02/2016L’ad di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, in audizione in commissione Finanze al Senato, ha dato le cifre dei recuperi effettuati e di quelli che ancora sono da operare. Tra questi ultimi - spiega Ruffini - che una parte è già stata annullata dagli stessi enti creditori, in quanto ritenuti indebiti...
Studi di settore, cosa cambiare?
10/02/2016Abbandonare completamente l'utilizzo dello studio di settore come strumento di accertamento per valorizzarne le potenzialità come elemento di compliance. E' questa la proposta avanzata da Rete Imprese Italia al viceministro dell’Economia, Luigi Casero, in occasione di un tavolo tecnico sulle...
Riduzione forfetaria per Campione d'Italia
10/02/2016E' stata definita, dall'agenzia delle Entrate, la riduzione forfetaria – pari al 42,08 per cento per il 2015 - da applicare ai redditi delle persone fisiche residenti nel comune di Campione d'Italia, prodotti in franchi svizzeri nel territorio dello stesso comune per un importo complessivo non...
Click day Tax credit digitalizzazione
09/02/2016Nella news pubblicata sul sito istituzionale del Ministero dei beni culturali con la quale è stato aggiornato il calendario per la presentazione delle istanze, al fine del riconoscimento del credito d’imposta per le strutture alberghiere, extralberghiere, agenzie di viaggio e tour operator per le...
Percentuali compensazioni Iva produttori agricoli
09/02/2016La legge di Stabilità 2016 ha previsto la possibilità, per i Ministeri dell’Economia e delle Politiche agricole, di adottare, entro il 31 gennaio 2016, un provvedimento che disponga l’aumento delle percentuali di compensazione dell’Iva per i produttori agricoli che operano nel settore...
Invio Cu 2016
09/02/2016La Certificazione unica 2016, relativa al 2015, si può compilare e controllare sul web. È tutto pronto, dunque per l'invio dei dati riferiti ai redditi percepiti nel 2015 che confluiranno nel 730 precompilato on line dal 15 aprile 2016. Il modello "sintetico" va rilasciato al percettore delle somme...
Tax credit digitalizzazione, nuovo calendario
08/02/2016Il Ministero dei beni culturali, con una news pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha aggiornato le date per la compilazione delle istanze per richiedere il credito d'imposta per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie di viaggi e dei tour operator con riferimento ai costi...