Fisco

Dta. Conversione in credito d'imposta in caso di perdite fiscali

22/10/2015

Oggetto della norma di comportamento n. 193 dell’Aidc (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) è la conversione in credito di imposta di una quota delle attività per imposte anticipate (Dta - Deferred Tax Asset) in caso di perdite fiscali. Tale regime è previsto all’articolo 2, comma 56 bis,...

FiscoBilancio

Ravvedimento limitato per i tributi doganali

22/10/2015

Tra le previsioni di applicazione di sanzioni più miti in caso di ravvedimento operoso, fissate dalla legge di Stabilità 2015, risulta compatibile con i tributi doganali solo quella che prevede la riduzione della sanzione ad un nono del minimo se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni,...

RavvedimentoFisco

La compensazione dei crediti fiscali

22/10/2015

La compensazione dei crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali consente di sommare algebricamente i crediti e i debiti maturati nei confronti dei diversi enti (Stato, Regioni, Inps, ecc.). Dopo l’invio di Unico 2015, è importante controllare in via definitiva la situazione dei crediti che sono maturati nel corso del periodo d’imposta di riferimento. Tale verifica è necessaria per controllare l’eventuale l’utilizzo dei crediti effettuando le compensazioni, e per controllare di non aver violato i limiti previsti dalla legge, introdotti contro gli abusi sull’utilizzo del credito in compensazione. Tra i crediti che si possono utilizzare per le compensazioni, vi sono anche i crediti previdenziali risultanti dalle denunce contributive o dalle dichiarazioni annuali, nonché i crediti che spettano al contribuente per nuove assunzioni, o investimenti.

FiscoDichiarazioni

Patent box, un comunicato ufficializza il decreto Mise

21/10/2015

La “Gazzetta Ufficiale” n. 244 del 20 ottobre 2015, nelle more della pubblicazione del decreto attuativo del Patent box, ospita un comunicato del Mise che avvisa della pubblicazione sul sito internet dello stesso del decreto 30 luglio 2015 del Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante le disposizioni attuative del regime.

FiscoAgevolazioni

Avvisi bonari. Non riguardano errori o controlli

21/10/2015

Sulla notizia di invio di avvisi bonari del Fisco ai contribuenti, arriva il chiarimento da parte dell'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 20 ottobre 2015. Le Entrate spiegano che “non si tratta affatto di errori nei 730 precompilati o di controlli. Al contrario, sono degli inviti a...

FiscoRavvedimento