Fisco
Stabilità 2016, la bozza attesa al Senato per la sessione di bilancio
26/10/2015E' arrivata la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul testo del Disegno di legge di Stabilità 2016 ed ora tutto è pronto per il successivo passaggio parlamentare. In base all'iter previsto, oggi, 26 ottobre 2015, la bozza del Ddl arriverà in Senato, ma per la discussione...
L'internazionalizzazione delle aziende al centro di un seminario tecnico a Perugia
26/10/2015La mattina del 27 ottobre 2015 si svolgerà, presso il Centro servizi camerali G. Alessi di Perugia, un seminario tecnico dedicato agli “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione”, dove si analizzeranno le politiche di supporto pubblico all’internazionalizzazione delle aziende e le nuove...
Inquilino moroso? Niente fattura
24/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Ordini professionali, autentica di firma sulle buste elettorali senza bollo
24/10/2015L’autentica di firma sulla busta che contiene la scheda di votazione per il rinnovo dei collegi degli Ordini professionali è esente da imposta di bollo, grazie alla deroga contenuta nella tabella annessa al Dpr 642/1972. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 91 del 23 ottobre...
Carenza di qualifica dirigenziale. Non eccepibile oltre il primo grado
24/10/2015La nullità dell'avviso di accertamento per asserita carenza di requisiti soggettivi – nella specie, della qualifica dirigenziale in capo al soggetto firmatario dell'atto impositivo – non può essere rilevata d'ufficio, né sollevata dalla parte oltre il primo grado di giudizio, ma esclusivamente...
Modello 730 precompilato, l'Agenzia risponde agli ultimi dubbi dei Caf
23/10/2015L'introduzione, quest'anno, del modello sperimentale 730 precompilato per i redditi del 2014 (Dlgs 175/2014) ha richiesto nel corso dei mesi diversi interventi chiarificatori da parte dell'Agenzia delle Entrate. L'ultimo in ordine di tempo è arrivato dalla circolare n. 34/E del 22 ottobre 2015, con...
Equitalia, novità sulla rateizzazione anche per i contribuenti decaduti
23/10/2015Equitalia, con il comunicato stampa del 22 ottobre 2015, spiega che l'entrata in vigore del Dlgs 159/2015 (il 22 ottobre 2015), sulle misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, dà nuove opportunità nella rateizzazione delle cartelle (cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivi emessi dalle Entrate e/o dalle Dogane e/o dai monopoli e avvisi di addebito emessi dall’Inps)
Cartella all'irreperibile con prova affissione dell’avviso
23/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21529 depositata il 22 ottobre 2015 – per attestare la validità della notifica della cartella esattoriale al destinatario che risulti irreperibile, il giudice adito è tenuto ad accertare la concretezza delle operazioni poste in essere dall’ufficiale...
Legge di Stabilità 2016, il Governo smentisce la super Tasi
23/10/2015Il testo ufficiale della Legge di Stabilità 2016 viaggia verso il Colle, atteso dal presidente Mattarella, e poi subito al Parlamento. Il premier Renzi conferma che nessun comune o regione potrà alzare le tasse rispetto al 2015, per legge. Dunque, la super Tasi potrà essere applicata nel 2016 solo...
Reati tributari, riforma in vigore. L’omissione del 770 già dal 2015
22/10/2015E' in vigore il Dlgs 158/2015 nella parte che riforma i reati tributari. Pertanto, entrano in vigore: i nuovi reati di omessa presentazione della dichiarazione del sostituto di imposta e di indebita compensazione di crediti inesistenti; l'inasprimento delle pene per l’omessa presentazione delle dichiarazioni e...