Fisco
Stabilità 2016. Torna l'Imu sulle case di lusso e si aggiusta il welfare
21/10/2015La Legge di Stabilità 2016, attualmente all'esame della Ue, punta a far scendere la pressione fiscale dal 44,2% al 42,4% attraverso una serie di interventi. Uno fra questi e il taglio dell'IMU-Tasi sulle abitazioni principali. Ma è proprio durante l'iter parlamentare che il capitolo “casa” della...
730 precompilato, in arrivo gli avvisi bonari del Fisco per mettersi in regola
20/10/2015Sono circa 200mila i destinatari delle lettere che l'Agenzia delle Entrate sta per inviare a coloro che, dall'incrocio dei dati emersi dal modello 730 precompilato e i dati trasmessi dai sostituti d'imposta al Fisco (CU 2015), risultano non aver presentato né il modello 730 (scadenza finale...
Legge di stabilità 2016, la Commissione europea verso il sì
20/10/2015Prime voci da Bruxelles. La Commissione europea, che ha dato uno sguardo al ddl Stabilità 2016, in caso di bocciatura del testo per violazione delle regole europee (six pack se c'è violazione del Patto di Stabilità e di Crescita), si dovrà pronunciare ufficialmente entro novembre. Ma è già trapelata la “bontà” del testo
Ifel. Baratto amministrativo: sconto sul tributo non sul debito
20/10/2015L'Ifel - fondazione Anci - con la nota del 16 ottobre 2015, di approfondimento sull’istituto del baratto amministrativo con i tributi comunali, chiarisce che non è possibile in cambio di lavori socialmente utili avere sconti sulle tasse se si tratta di debiti tributari pregressi.
Cartella su entrate non tributarie. Opposizione agli atti esecutivi entro 20 giorni
20/10/2015Con la sentenza n. 21080 depositata il 19 ottobre 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata nell’ambito di una vicenda che riguardava la riscossione mediante iscrizione a ruolo di entrate non tributarie, di cui al Decreto legislativo n. 46/1999. Nella specie, si trattava di una cartella di...
Online il nuovo portale della giustizia tributaria
20/10/2015Attraverso una notizia pubblicata sul sito finanze.it, si apprende che è possibile accedere al nuovo portale della giustizia tributaria. Nelle pagine web è consentito consultare le informazioni relative alla organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata, oltre che...
Consulenze occasionali in giudizio civile, non vi è obbligo di partita Iva
20/10/2015Un medico dipendente Asl, in rapporto esclusivo, che effettua solo in via occasionale prestazioni medico-legali, non è obbligato ad aprire la partita Iva né ad emettere fattura elettronica. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 88 del 19 ottobre 2015. Per stabilire, dunque, se è...
Agenzia Entrate. Richiesta Iban per rimborsi veloci e sicuri
19/10/2015Per accelerare l'operazione “rimborsi fiscali” che vede coinvolte circa 50 mila società, l'Agenzia delle Entrate sta chiedendo alle aziende interessate, attraverso la posta elettronica certificata (Pec), di comunicare il codice Iban per ricevere le somme direttamente sul conto corrente. Per evitare...
Stabilità 2016, al vaglio di Bruxelles l'abolizione IMU e la spending review
19/10/2015Dopo l'ok dell'Esecutivo al Ddl di Stabilità per il 2016, il testo della manovra italiana è giunto in Europa per essere sottoposto al vaglio degli esperti europei, che ne stanno esaminando tutti gli aspetti dalla voce dedicata alla spending review da circa 5,7 miliardi di euro fino all'abolizione...
Dirigenti decaduti. Eccezione da sollevare in primo grado
17/10/2015Il contribuente deve eccepire in primo grado la nullità dell'atto quando è dovuta al fatto che il dirigente dell'ufficio è decaduto dall'incarico ex sentenza n. 37/2015 della Corte costituzionale. Sono i giudici della sezione tributaria della Corte di cassazione – con sentenza n. 20984 depositata...