Fisco
Garanzie rappresentanti fiscali Iva, decreto in Gazzetta
20/12/2024Decreto Mef del 9 dicembre 2024: criteri per l'assunzione del ruolo di rappresentante fiscale. L’importo minimo della garanzia è stabilito in base al numero di soggetti rappresentati.
Riduzione Tassi BCE: riflessi su pagamenti dilazionati
19/12/2024Le recenti riduzioni dei tassi di interesse della BCE influenzano la fiscalità dei dazi doganali in UE e in Italia. Le misure dal 2025.
Codici tributo per Transizione 5.0, social bonus, Cfc
19/12/2024Arrivano i codici tributo per poter fruire dei seguenti bonus fiscali: piano di transizione 5.0, erogazioni liberali al Terzo settore. Altri riguardano il regime opzionale di tassazione alternativa per le imprese estere controllate.
Procedura semplificata per esportazione temporanea merci e reintroduzione in franchigia
19/12/2024L’Agenzia delle Dogane fornisce specificazioni riguardo al sistema di esportazione temporanea e alla successiva reimportazione senza oneri, come previsto dalle leggi della UE e dal Decreto Legislativo n. 141 del 26 settembre 2024.
Assirevi: pronte le liste di controllo per la redazione e revisione dei bilanci 2024
19/12/2024Assirevi pubblica le liste di controllo 2024 per bilanci d’esercizio e consolidati, integrate con le novità IFRS e OIC 34. Pronto anche il documento sui nuovi obblighi per i revisori legali, inclusa la segnalazione tempestiva di crisi aziendali.
Esportatori abituali, lettere di intento da compilare
19/12/2024Sono tenuti a trasmettere la dichiarazione di intento gli esportatori abituali che intendono avvalersi della facoltà di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell'Iva. Il fornitore deve controllare il cassetto fiscale.
Lettere di intento per l’anno 2025
19/12/2024Gli esportatori abituali, per avvalersi della facoltà di effettuare acquisti o importazioni senza applicazione dell'Iva, devono redigere e trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione di intento, che può riguardare anche più operazioni sino a un determinato importo di plafond disponibile.
OIC, semplificazione regole contabili Pmi: consultazione in scadenza
19/12/2024L’Organismo Italiano di Contabilità ha posto in consultazione quattro questionari diretti alle piccole e medie imprese. In ballo la semplificazione delle regole contabili. Termine per le risposte prorogato al 20 dicembre 2024.
Assicurazioni, comunicazione liquidazioni sinistri: modalità
18/12/2024Sono state stabilite le modalità e dei termini di comunicazione all’Anagrafe tributaria degli importi erogati dalle compagnie assicurative o altri agenti ai danneggiati. Va utilizzato il Sistema di interscambio dati (Sid).
Adempimento collaborativo: nuovo modello di adesione
18/12/2024Un nuovo modello è stato approvato per l’adesione al regime di adempimento collaborativo; va usato dal 17 dicembre 2024. La domanda va presentata all’indirizzo Pec dell’Ufficio competente. Informazioni utili nel provvedimento agenziale 450193/2024.