Fisco
Versamenti in F24: quando effettuare le compensazioni
30/05/2024Nuove regole in materia di compensazioni: dal 1° luglio 2024, divieto di compensazione per i contribuenti che hanno carichi a ruolo di importo complessivosuperiore a euro 100.000 per i quali i termini di pagamento siano scaduti e siano ancora dovuti pagamenti.
Compensazione di imposte e contributi, slalom tra nuove e vecchie regole
30/05/2024I crediti fiscali possono essere utilizzati in compensazione orizzontale, per importi superiori a 5.000 euro annui, dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito. Quando scatta l'obbligo di apposizione del visto di conformità.
Decreto Salva Casa in Gazzetta: edilizia libera ampliata
30/05/2024Il Decreto Salva Casa che consente di sanare piccole difformità negli stabili che rendono difficile lo scambio abitativo è approdato in Gazzetta Ufficiale. Ampliata la categoria degli interventi di edilizia libera che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo.
Friuli Venezia Giulia: dichiarazioni ILIA
29/05/2024Il Dipartimento delle Finanze informa che dal 28 maggio 2024 si possono inviare i file delle dichiarazioni relative all’imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) istituita dal Friuli Venezia-Giulia.
Concordato preventivo biennale, indicazioni su calcolo acconti 2024
29/05/2024Da AssoSoftware indicazioni operative per il calcolo degli acconti per il 2024, in linea con il nuovo Concordato preventivo biennale. Come procedere per determinare il secondo acconto delle imposte sulla base del reddito concordato.
Rottamazione quater, alla cassa per la quarta rata
29/05/2024Con la rottamazione-quater si possono saldare i debiti fiscali (2000-2022) pagando solo capitale e spese. Pagamenti via web, banche, posta, tabaccai, o direttamente all'Agenzia delle entrate-Riscossione. Quarta rata in scadenza.
Decreto Superbonus è legge. Tutte le novità
29/05/2024Con la pubblicazione in GU della legge di conversione del Decreto Superbonus (n. 39/2024) si conferma la stretta alla fruizione dei bonus edilizi. Dal 2025 il bonus per le ristrutturazioni sarà ridotto al 36%. Portato al 31 ottobre 2024 il riversamento dei crediti ricerca e sviluppo.
Riapertura del ravvedimento speciale
28/05/2024In tema di ravvedimento speciale, introdotto dalla legge di bilancio del 2023, il decreto Milleproroghe ha ammesso alla regolarizzazione le violazioni dichiarative commesse fino al 31 dicembre 2022. Si analizzano due diverse modalità di pagamento qualora il contribuente, oltre a rientrare nella riapertura, decida di procedere alla definizione anche dell’annualità 2022.
Lipe del primo trimestre 2024: istruzioni
28/05/2024E’ in scadenza l’invio della comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche del primo trimestre del 2024. Attenzione alle novità dettate dalla riforma fiscale con il Decreto Adempimenti. Tabella per la compilazione del Quadro VP.
Ravvedimento speciale: scadenza a fine maggio
28/05/2024Ravvedimento operoso speciale analizzato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/2024. I soggetti che possono utilizzarlo e quelli che non possono. Il termine finale è il 31 maggio 2024.