Fisco
Decreto riscossione sbarca in GU. Tutte le novità su ruoli e dilazioni
08/08/2024Pubblicato in GU il nuovo Decreto riscossione che aggiorna l'impugnazione dell'estratto di ruolo e amplia le opzioni di dilazione per i contribuenti in difficoltà, offrendo fino a 120 rate mensili per debiti fino a 120.000 euro.
Imposta di successione e registro, via libera definitivo al decreto di semplificazione
08/08/2024Il Dlgs approvato definitivamente in CdM introduce importanti modifiche alle imposte di successione e registro. Al via nuove norme per la tassazione dei trust e aggiornamenti nei coefficienti per le rendite vitalizie.
Attiva dal 1° agosto la sospensione feriale dei termini processuali
08/08/2024Dal 1° al 31 agosto, la "sospensione feriale" interrompe i termini processuali come previsto dall'art. 1 della Legge n. 742/1969. Questa pausa riguarda le giurisdizioni ordinarie e amministrative, riprendendo i termini dal 1° settembre.
Dal 1° al 31 agosto “pausa estiva” per i termini processuali
08/08/2024La sospensione feriale dei termini processuali è computata tenendo conto del calendario comune, secondo l'unità di misura del giorno.
Benefici prima casa: abusivo il trasferimento per mandato
07/08/2024Abuso del diritto nei trasferimenti tra privati. Ribadito, dalla Cassazione, il principio generale antielusivo, che preclude ai contribuenti di conseguire vantaggi fiscali mediante l'uso distorto di strumenti giuridici, in assenza di ragioni economiche apprezzabili.
Formazione plafond IVA nelle cessioni extraUE. Importanza degli acconti
07/08/2024Le Entrate spiegano come la fatturazione e registrazione degli acconti contribuiscono alla formazione del plafond IVA in relazione alle cessioni di beni a clienti extra UE. Tutto nella consulenza giuridica n. 3/2024.
La sospensione dell’utilizzo del registratore telematico nel periodo feriale
07/08/2024L'introduzione del registratore di cassa telematico (RT) ha obbligato i commercianti al dettaglio a conformarsi alle nuove norme legislative, sostituendo scontrini e ricevute fiscali con documenti commerciali emessi digitalmente.
Lavoratore trasferito in Olanda: come tassare retribuzione e Tfr
07/08/2024Per il contribuente residente in Italia e poi trasferitosi, la tassazione del Tfr percepito alla fine del rapporto di lavoro viene suddivisa tra lo Stato italiano per la parte in cui il soggetto è stato qui residente. Per l’altra parte nello Stato estero.
Definizione agevolata delle controversie tributarie, chiarimenti su applicazione tassi di interesse
06/08/2024Chiarimenti Entrate sul calcolo degli interessi nelle definizioni agevolate delle controversie tributarie: applicazione del tasso legale vigente alla data di perfezionamento della definizione. Tutto nella risposta n. 168/2024.
Cpb, decreto in Gazzetta. Proroga della rottamazione senza riapertura dei termini
06/08/2024Pubblicato in GU il Dlgs n. 108/2024 correttivo del concordato preventivo biennale, che proroga ufficialmente la scadenza della Rottamazione-quater al 15 settembre 2024. Tra le novità: nuovo redditometro per maxi evasioni, flat tax incrementale e modifiche agli avvisi bonari.