Fisco
Adempimento collaborativo, regole per interpelli e comunicazioni di rischio fiscale
23/05/2024Il decreto del ministero delle Finanze introduce nuove procedure per interpelli e comunicazioni di rischio nel regime di adempimento collaborativo, mirando a un dialogo più aperto e costruttivo tra Fisco e contribuenti.
Pronti i modelli per gli Isa 2024
23/05/2024Approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici di affidabilità fiscale. Definiti anche i punteggi Isa necessari all’accesso ai benefici previsti dal regime premiale per il 2023
Isa, prime indicazioni del Fisco
23/05/2024L'Agenzia delle Entrate ha individuato i dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli Isa relativamente al periodo d’imposta 2024. Nei casi di omessa presentazione del modello Isa o di comunicazione inesatta o incompleta dei dati contenuti in tale modello si applica la sanzione da 250 a 2.000 euro.
Fabbricati gruppo D. Online i coefficienti per IMU e IMPi
22/05/2024Online il decreto per l’aggiornamento dei coefficienti, anno 2024, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Global minimum tax: regime transitorio semplificato
22/05/2024Sono state fornite le disposizioni attuative dei regimi transitori semplificati in tema di Global minimum tax. Viene istituito un regime opzionale di carattere temporaneo che permette al gruppo nazionale/multinazionale di considerare pari a zero l’imposizione integrativa.
Credito d’imposta 4.0, niente bonus per beni noleggiati
22/05/2024Entrate: il bene strumentale utilizzato in base a un contratto di noleggio non può essere considerato nuovo al momento dell'acquisto successivo. Ciò compromette il requisito di novità dei beni, rendendo inapplicabile il Bonus 4.0.
Locazioni brevi e cedolare secca. Infografica Entrate
22/05/2024Con la circolare n. 10/2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al passaggio dell'aliquota della cedolare secca dal 21% al 26%. Come devono operare le ritenute gli intermediari? Istruzioni operative agli Uffici. Infografica delle Entrate.
IMU 2024: nuovo modello di dichiarazione
21/05/2024L’imposta municipale propria (IMU) è un’imposta a carattere locale dovuta per il possesso di fabbricati nel territorio comunale. Per l'anno 2024 è presente una esenzione particolare.
Detassazione straordinario turismo e ristorazione 2024, ridenominato codice sostituti d’imposta
21/05/2024Ridenomiato il codice tributo che i sostituti d’imposta utilizzano per compensare il credito d’imposta maturato per l’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi, ex Legge di Bilancio 2024.
Guida completa al 730 semplificato 2024, al via le modifiche online (con video guida)
20/05/2024Dal 20 maggio 2024 possibile accedere e inviare il 730 semplificato 2024. Come utilizzare la nuova interfaccia dell'Agenzia delle Entrate per modificare e confermare i dati precompilati. Nella nostra guida tutto su come ottenere rimborsi più rapidi.