Fisco
Farmacie, remunerazione aggiuntiva 2023 nella base imponibile Ires e Irap?
17/05/2024L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la Remunerazione aggiuntiva 2023 per le farmacie deve essere inclusa nella base imponibile delle imposte sui redditi (IRES) e dell'IRAP, non essendo più considerata misura eccezionale anti-Covid-19.
Inerenza dei costi: da valutare la funzionalità alla produzione del reddito
17/05/2024Sentenza della Corte di Cassazione relativa all'inerenza dei costi e alla loro deducibilità nel contesto degli accertamenti fiscali.
Crediti di imposta nella mediazione civile e negoziazione assistita. Nuovi codici tributo
16/05/2024Nuovi codici tributo per utilizzare i crediti d'imposta nelle procedure di mediazione civile e negoziazione assistita: dettagli su importi, requisiti e modalità di compensazione tramite modello F24.
Crediti imposta Transizione 4.0, sbloccate le compensazioni
16/05/2024Ripartenza per le compensazioni in F24 dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0 per le imprese che hanno effettuato la comunicazione al GSE prevista dal Dl 39/2024. Sbloccati con risoluzione 25/E i codici tributo sospesi.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2024 (con Podcast)
16/05/2024Nel periodo dal 16 al 31 maggio 2024 i contribuenti devono prestare attenzione alla data del 31 maggio: è la scadenza per la Rottamazione quater.
Semplificazioni adempimenti fiscali: chiarimenti del Fisco
16/05/2024Chiarimenti delle Entrate sul decreto Adempimenti: i titolari di partita Iva possono ridurre il numero di versamenti periodici di importo ridotto. Nella circolare agenziale spiegate le altre novità.
Riforma fiscale e semplificazioni, le istruzioni del Fisco
16/05/2024L’Agenzia delle Entrate detta le istruzioni operative con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024. Modifiche ai temini di versamento rateale delle somme dovute a titolo di saldo e acconto delle imposte risultanti dalle dichiarazioni.
Circolare Imprese 15/05/2024
15/05/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2024
GUIDA PRATICA: Nuovo regime di imposta sostitutiva per società controllate estere. Istruzioni Entrate
GUIDA PRATICA: Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2024
Emendamento Superbonus: Sugar tax al 2025
15/05/2024Spalmacrediti in 10 anni del Superbonus da tutto il 2024; spuntato il rinvio della Sugar tax a luglio 2025. E’ la conclusione a cui si è giunti alla fine delle trattative in commissione Finanze del Senato sull’emendamento del Governo al DL n. 39/2024.
Contraddittorio preventivo, nuove correzioni nell’ambito del Decreto Superbonus
15/05/2024Dopo le recenti modifiche al contraddittorio preventivo introdotte dal Decreto Superbonus, in arrivo un emendamento con nuove correzioni legislative e implicazioni per il dialogo tra Amministrazione finanziaria e contribuenti.