Fisco
Fotovoltaico su terreno agricolo: fabbricato rurale anche con leasing
12/12/2024Per la Corte di Cassazione, un impianto fotovoltaico su terreno agricolo, anche in leasing, può essere classificato come fabbricato rurale strumentale (D/10) se connesso all’attività agricola. I chiarimenti forniti dalla Suprema corte.
Adempimento collaborativo: nuovi requisiti, procedura per la domanda e disposizioni transitorie
12/12/2024Il decreto MEF 6 dicembre 2024 ridefinisce il regime di adempimento collaborativo, ampliando l’accesso con nuove soglie dimensionali e requisiti aggiornati. Tutto su Tax Control Framework certificato, procedure di adesione e disposizioni transitorie per il 2024-2025.
A fine dicembre il versamento dell’acconto Iva 2024
12/12/2024Per il versamento dell’acconto Iva 2024 - in scadenza il 27 dicembre 2024 - è possibile effettuare il calcolo utilizzando la metodologia più favorevole al contribuente.
Acconto Iva 2024, versamento entro il 27 dicembre
12/12/2024In scadenza il versamento dell’acconto Iva 2024. L’importo versato sarà scomputato dalla liquidazione periodica del mese di dicembre o del quarto trimestre ovvero in sede di dichiarazione annuale per i soggetti trimestrali.
Superbonus: detrazione decennale anche parziale
11/12/2024Istruzioni per scegliere di applicare la detrazione del Superbonus in 10 rate nella dichiarazione solo per alcune delle spese effettuate.
Modello F24: nuove causali per i contributi INPS
11/12/2024L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 61/E e 62/E del 9 dicembre 2024, ha istituito causali contributo per il versamento di contributi pregressi e previdenziali. Scopriamo i dettagli.
Imprese extraUe e iscrizione al Vies: obbligo di garanzia
11/12/2024Fornite le istruzioni per l’obbligo a carico dei soggetti extraUe, che intendono ottenere l’iscrizione al Vies per operare in Italia, di prestare garanzia. Tutte le informazioni nel decreto Mef del 4 dicembre 2024.
Dichiarazioni doganali, novità per regolarizzazione e revisione delle inosservanze
11/12/2024La circolare 25/D/2024 introduce importanti novità sulle dichiarazioni doganali, offrendo agli operatori strumenti per regolarizzare inosservanze e rettificare errori, con procedure uniformi, sanzioni proporzionate e un focus su trasparenza e collaborazione con le autorità.
Trasporto pubblico locale, eliminato il codice fiscale dell’acquirente
11/12/2024Trasporto pubblico locale: viene meno l’obbligo di indicare il codice fiscale del soggetto che ha preso l’abbonamento. Rimane comunque una facoltà se vi è un campo apposito.
Legge di bilancio 2025: Ires premiale e criptovalute le possibili modifiche in arrivo
11/12/2024Ires premiale per le aziende, regime forfetario per persone fisiche a 35.000 euro, stop ai revisori Mef, tassazione criptovalute invariata. Le possibili modifiche alla legge di Bilancio 2025 dopo il vertice di Governo.