Fisco
Circolare di studio del 15/10/2015
15/10/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Entrate e Caf Cisl, più spazio alla telematica - Voluntary, proroga in Gazzetta. Coperti i conti anonimi - Autotrazione. Bonus gasolio, per la dichiarazione tutto ottobre - Brevetti+ 2, scatta l'ora dell'invio - Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero - Smart&start, le Faq - Ocse, via libera al Beps contro l'evasione internazionale - Soggetti non residenti, sì all'Irpef se il 75% del reddito è prodotto in Italia - Casse edili, niente Imu e Tasi per gli immobili utilizzati - Tax credit, prorogati i termini per la presentazione delle istanze - Delega fiscale, in Gazzetta gli ultimi cinque decreti attuativi - Voluntary disclosure, integrativa al 30 dicembre per tutti - Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali - Nuova Sabatini, integrazioni sui termini e modalità di presentazione delle domande - ACI. Passaggio di proprietà: il bollo è pagato online - Microimprese giovanili o femminili, agevolazioni a tasso zero a partire dal 13 gennaio - Stabilità 2016. Tracciabilità, si alza il limite dei pagamenti in contanti - Piombino, incentivi riqualificazione attivati dal Mise – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 novembre 2015 e 10 novembre 2015 – GUIDA PRATICA: Voluntary Disclosure. I chiarimenti sulla proroga al 30 dicembre 2015
Piombino, incentivi riqualificazione attivati dal Mise
14/10/2015Il Mise, con circolare n. 75996 del 12 ottobre 2015 (Direttore generale per gli incentivi alle imprese), dà il via libera – istanze a partire dalle ore 12.00 del 12 gennaio 2016 alle ore 12.00 dell'11 febbraio 2016 - al “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Piombino”.
Casse di previdenza private, recupero più facile dei contributi dei professionisti
14/10/2015E' stato siglato, il 13 ottobre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, e il Presidente dell'Adepp (l'Associazione delle Casse previdenziali private), Andrea Camporese, con il fine di rendere più facile il recupero dei contributi previdenziali...
Stabilità 2016. Tracciabilità, si alza il limite dei pagamenti in contanti
14/10/2015La legge di Stabilità allenta la stretta. Il limite all’utilizzo del contante nei pagamenti salirà da 1.000 a 3.000 euro. La notizia viene dal premier Matteo Renzi, che commenta: “È un modo per aiutare i consumi e dire basta al terrore”. Si ricorda che, dal 6 dicembre 2011 a oggi, i pagamenti in...
Accordo reciproco Italia-Svizzera. Lavoratori frontalieri con tassazione concorrente
14/10/2015Prosegue il confronto tra i tecnici del Mef e i rappresentanti del Governo svizzero per la revisione dell’accordo sul trattamento fiscale dei lavoratori frontalieri, sulla base dell'accordo firmato il 23 febbraio 2015 tra Italia e Svizzera sullo scambio automatico di informazioni, che contiene anche...
Microimprese giovanili o femminili, agevolazioni a tasso zero dal 13 gennaio
13/10/2015Il Regolamento Mise (Decreto 140/2015), che individua i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni di cui al Dlgs 185/2000 per sostenere nuova imprenditorialità su tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese a prevalente/totale partecipazione...
Assofiduciaria, nella voluntary la fiduciaria ha più ruoli
13/10/2015Assofiduciaria, con una nota del 12 ottobre 2015 diretta alle proprie associate, interviene con precisazioni in merito alla risposta della DRE Lombardia sulla revoca alla fiduciaria dopo la voluntary disclosure. Se è vero che la revoca del mandato fiduciario non comporta la decadenza dai benefici...
Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali
12/10/2015Si va delineando sempre di più la prossima Legge di Stabilità e come confermato dallo stesso Premier, Matteo Renzi, che ha partecipato all’assemblea di Unindustria a Treviso, in essa troverà ampio spazio il cosiddetto “pacchetto imprese”: tutta una serie di misure volte ad incentivare soprattutto...
Nuova Sabatini, chiarimenti per i settori pesca e acquacoltura
12/10/2015Facendo seguito all'applicazione dei Regolamenti Europei per i settori agricolo, forestale e zone rurali e per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 74940, in...
ACI. Passaggio di proprietà: il bollo è pagato online
10/10/2015Con la circolare n. 33 del 9 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate acconsente alla richiesta dell’ACI di poter riscuotere digitalmente - pagamento virtuale - il bollo per il passaggio di proprietà, l’imposta per le autentiche di firma dell’atto di vendita delle auto. Va in soffitta il contrassegno...