Fisco
Crediti PA, compensazione cartelle esattoriali estesa al 2015
03/08/2015Le disposizioni previste dal Mef con decreto 24 settembre 2014 (“GU” n. 236 del 10 ottobre 2014) recante “Compensazione, nell’anno 2014, delle cartelle esattoriali in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, nei confronti della pubblica...
Registro aggiuntivo con aliquota proporzionale per gli interessi moratori
03/08/2015Secondo la Commissione tributaria regionale della Lombardia – sentenza n. 2373/44/2015 depositata il 28 maggio 2015 – il decreto ingiuntivo ottenuto dalla banca per il recupero delle somme oggetto di un finanziamento configura condanna ad un pagamento soggetto a Iva e va registrato a tassa fissa e...
Credito d'imposta per le Casse di previdenza. Istruzioni da Assogestione
01/08/2015A seguito della pubblicazione ufficiale del Decreto Mef 19 giugno 2015, che rende operativa l'agevolazione fiscale prevista dalla legge di Stabilità 2015 del credito di imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria oltre che delle forme di previdenza complementare, è intervenuta...
ENC, modalità di fruizione del credito d'imposta in caso di incapienza
01/08/2015L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 70 del 31 luglio 2015, risponde ad un'istanza di interpello con la quale si chiedevano spiegazioni in merito alle modalità ed ai termini per la fruizione del credito d'imposta (previsto dalla legge di Stabilità 2015) per gli Enti non commerciali e i...
Aggiornamento catastale. Conto unico nazionale, i professionisti presentano e pagano online
01/08/2015Con il provvedimento n. 102627 del 30 luglio 2015, l'agenzia delle Entrate semplifica la fruizione del servizio telematico per la presentazione, con apposito modello unico informatico (MUIC), degli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) da parte dei professionisti, iscritti agli...
Controlli formali, invio della documentazione fino a settembre
31/07/2015L'Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 30 luglio 2015, sposta il termine per rispondere alle richieste di documentazione dei controlli formali - articolo 36-ter del Dpr 600/1973 - di luglio sui redditi 2012 (Unico 2013), al 30 settembre 2015. Lo slittamento si è reso necessario per...
Errore nella validazione: codice identificativo per rettifiche di Caf e professionisti
31/07/2015Con la risoluzione n. 69 del 30 luglio 2015, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice identificativo “73 – Contribuente”, utile ai Caf e professionisti che siano incorsi in errore nella validazione delle dichiarazioni e vogliano procedere alla rettifica, con sanzione amministrativa agevolata,...
Circolare di studio del 30/07/2015
31/07/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Revisori legali, da Cndcec e Assirevi un documento applicativo sul principio SA Italia - Strumenti finanziari, arriva il sì dell'Oic al nuovo Ifrs 9 - Bandi regionali 2015 su ricerca, innovazione, efficienza energetica - Voluntary disclosure, in una nuova circolare delle Entrate tutte le risposte ai quesiti - Bando “Sviluppo rurale” per i giovani dell'Emilia Romagna - “Ape” ufficiale. Con novità - Trasferimenti da/verso l’estero, comunicazione degli intermediari spostata al 21 settembre - Studi di settore, la circolare delle Entrate - Principi Italiani di Valutazione. Linee guida per gli esperti - Registro imprese. Nella nuova modulistica anche l'autodescrizione per Start- up - Inadempimenti catastali, versamento anche con l' F24 Ep - Smart&Start, l'erogazione in conto corrente vincolato - Regime di vantaggio anche per le nuove attività del 2015 - Cndcec, linee guida per la nomina dell’incaricato della revisione - Fatca, istruzioni per inviare al Fisco i dati entro il 31 agosto - Credito d'imposta per erogazioni agli istituiti scolastici - Sospensione feriale del contenzioso a giorni - Modello 770/2015, ufficiale la proroga al 21 settembre - Start-up e Pmi innovative. On line il sito di Invitalia Ventures - Spid, prime identità digitali a dicembre - R&S: Credito al via. Ma anche il Patent box ha le firme – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 20, 25 e 31 agosto 2015 - GUIDA PRATICA: PMI innovative e iscrizione nella sezione speciale del Registro delle Imprese
770/2015, la proroga è ufficiale
31/07/2015Proprio ad un giorno di distanza dal termine ultimo di presentazione del modello 770 Ordinario e Semplificato arriva l'ufficialità della proroga del termine di presentazione. Dopo i vari annunci sulla firma del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2015, proposto dal Mef e...
Deduzioni spese di autotrasporto, accolta la richiesta di ripristino
31/07/2015Dopo che l'Agenzia delle entrate ha reso ufficiale, per il 2014, la riduzione delle deduzioni forfetarie riconosciute agli autotrasportatori ad un terzo rispetto a quelle stabilite per il 2013, immediato è stato l'avvio di un’azione nei confronti del Governo da parte di Cna Fita e di altre...