Fisco

730 precompilato, guida dall'Agenzia. Ancora forti polemiche dai professionisti

28/03/2015 L'agenzia delle Entrate comunica che nella sezione “L'Agenzia informa” è resa disponibile la guida sul 730 precompilato, con tutte le informazioni principali. Il modello precompilato è ancora al centro di polemiche da parte dei professionisti, sotto scacco delle sanzioni in caso di errori (in ipotesi di visto infedele Caf e professionisti abilitati sono direttamente tenuti al pagamento di un importo corrispondente alla somma dell'imposta, degli interessi e della sanzione che sarebbe stata...
DichiarazioniFisco

Elusione fiscale, onere a carico del Fisco

28/03/2015 Con sentenza n. 6226 del 27 marzo 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da una Spa contribuente contro la sentenza con cui i giudici di secondo grado avevano confermato un avviso di accertamento emesso per Irpeg ed Irap, in ragione dell'asserita elusività, ex articolo 37 bis del DPR n. 600/1973, delle operazioni complessivamente poste in essere dalla società medesima e consistenti in un conferimento con successivi aumenti di capitale, privo, secondo l'Amministrazione...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Telecomunicazioni, decreto approvato dal CdM

28/03/2015 Sarà la sede (dove è stabilito o ha il domicilio o la residenza) del committente, non soggetto passivo, a rilevare per l'Iva delle prestazioni di servizi rese con mezzi elettronici nei confronti di committenti. A stabilirlo la direttiva 2008/8/Ce, di modifica della direttiva 2006/112/Ce20, che determina il luogo della prestazione di servizi di telecomunicazione. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per attuarla. La decorrenza al 1° gennaio 2015. Nello...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Due causali contributo Enpals in soffitta

27/03/2015 Con la risoluzione n. 34 del 26 marzo 2015, l'agenzia delle Entrate, a valere dal 2 aprile 2015, sopprime le due causali contributo: - “CCLS” denominata “Contributi Correnti Lavoratori Spettacolo”; - “CCSP” denominata “Contributi Correnti Sportivi Professionisti”. La decisione scaturisce dalla richiesta di cancellazione da parte dell'Inps, con la nota n. 11402 del 10 marzo 2015, poiché le due causali erano già in uso dall'ex Enpals.
PrevidenzaLavoroRiscossioneFisco

5 per mille, aperto il canale telematico per l’iscrizione

27/03/2015 Sono aperte, e lo resteranno fino al 7 maggio 2015, le iscrizioni agli elenchi per la richiesta del 5 per mille dell’Irpef. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 26 marzo 2015, definisce il calendario ufficiale per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche che vogliono proporre la loro candidatura, non solo per quest’anno, ma anche per il futuro. Si ricorda che la legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014 art. 1, comma 154) ha confermato...
FiscoImposte e Contributi

APRE aiuta a muovere i primi passi in Horizon 2020

27/03/2015 Per gli enti e le imprese italiane, che si avvicinano per la prima volta al vasto numero di programmi di finanziamento per la ricerca scientifica e l'innovazione di Horizon 2020, è stato istituito una sorta di “sportello di consulenza”, che si articola su tre linee di intervento principali (formazione, informazione e assistenza alla progettazione), finalizzate proprio ad aiutare i soggetti interessati a capire se Horizon 2020 è il programma idoneo alla loro idea progettuale. Lo sportello...
AgevolazioniFisco

Bonus Pmi cinematografiche. Decreto con disposizioni applicative

27/03/2015 In 8 articoli, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo chiarisce le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta alle piccole e medie imprese dell'esercizio cinematografico. E' in “Gazzetta Ufficiale” n. 69 dello scorso 24 marzo, il decreto 12 febbraio 2015, che fa seguito all'articolo 6, del Dl n. 83/2014 (c.d. “decreto cultura”). Si tratta, in sostanza, di un bonus del 30 per cento sulle spese sostenute per interventi su sale cinematografiche...
AgevolazioniFisco

Tasi, il modello di dichiarazione valido è quello Imu

26/03/2015 A seguito di numerose segnalazioni pervenute al ministero dell’Economia e delle Finanze sulla circostanza che alcuni Comuni hanno emanato un apposito modello, valido nel loro territorio, ai fini della dichiarazione relativa al tributo per i servizi indivisibili, la Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale dello stesso Mef è intervenuta, con la risoluzione n. 3/Df del 25 marzo 2015, per specificare che il modello di dichiarazione Tasi non può essere diverso per ciascun...
FiscoImposte e Contributi

Decreto Imu agricola in “Gazzetta”. Diffusi i nuovi coefficienti fabbricati D

26/03/2015 Con il decreto del Dipartimento delle finanze del 25 marzo 2015 – in via di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" - sono stati aggiornati, per l'anno 2015 ai fini del calcolo Imu e Tasi, i coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo D, ossia non iscritti in Catasto o privi di rendita catastale, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati. Intanto, è entrata in vigore, con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 15...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Web ticket dall'Amministrazione finanziaria per eliminare le code

26/03/2015 Con un nuovo servizio di web ticket, annunciato da un comunicato stampa del 25 marzo 2015, l'Amministrazione finanziaria elimina le fastidiose code all'atto della prenotazione di un servizio in un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo servizio eliminacode on line – raggiungibile dalla homepage del sito agenziale - consente, infatti, al contribuente di effettuare, dalle ore 6,00 di ogni mattino, la prenotazione direttamente dal proprio Pc, cui seguirà la chiamata del...
Fisco