Fisco

Sì all’accertamento se il rifiuto di esibizione cela il dolo

12/04/2014 Legittimo l’accertamento fiscale nei confronti dell’imprenditore che, in sede di ispezione da parte degli uffici del Fisco, si rifiuta di collaborare con gli agenti non esibendo le schede clienti/fornitori, anche se custodite presso il consulente. Il rifiuto di esibizione della documentazione obbligatoria, nel caso si ravvisi l’intento doloso del contribuente, equivale alla volontà del contribuente di volerla nascondere, ossia di volere impedire che l’accertatore proceda all’ispezione del...
AccertamentoFisco

Casa coniugale con assegnazione di porzione immobiliare

12/04/2014 Il mutamento di residenza di uno dei genitori affidatari e assegnatari di una porzione del fabbricato dove la famiglia abitava prima della separazione è rilevante con riferimento al regime di assegnazione della casa coniugale. Cambio di residenza, conseguenze Qualora il coniuge muti la propria residenza, infatti, è da ritenere legittima la revoca, nei suoi confronti, dell'assegnazione della porzione immobiliare che non sia riconducibile ad abitazione familiare. Di alcun rilievo,...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Def 2014: potenziamento credito d'imposta per ricerca e sviluppo

11/04/2014 Con il documento di economia e finanza 2014, tra le altre misure, sono previsti: credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo senza limitazioni; incentivi alle imprese; rifinanziamento del regime agevolato per le reti d'impresa. Nel Piano nazionale delle riforme contenuto nel Def il potenziamento e l'estensione del credito d'imposta per investire in ricerca e sviluppo sul 100% degli investimenti aggiuntivi, senza vincolare il contributo all'incremento della spesa rispetto all'esercizio...
AgevolazioniFisco

DL Salva-Roma ter, la Camera approva

11/04/2014 La Camera approva, il 10 aprile 2014, il Salva Roma-ter (DL 16/2014). Ora tocca al Senato esprimere parere. Sono fissati così anche i termini e le modalità per pagare la Tasi, la nuova imposta sui fabbricati e sulle aree fabbricabili che interessa anche le abitazioni principali. Il versamento Il versamento è diviso in 2 rate, da versare rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre, a meno che non si decida il pagamento in una sola rata da pagare a dicembre. La prima rata sarà calcolata...
Fisco

Irap, sì in presenza di segretaria

11/04/2014 Lo svolgimento di una libera professione si colloca al di fuori dell'area di applicazione dell'Irap solo a condizione che il professionista operi senza dipendenti e con le risorse umane e strumentali strettamente necessarie allo svolgimento della professione. Autonoma organizzazione Il requisito dell'autonoma organizzazione, infatti, il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato, è riscontrabile quando il contribuente...
AvvocatiProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Immobile in trust e relativa trascrizione

10/04/2014 Il conferimento di un immobile al trust va trascritto nei registri immobiliari a favore del trust medesimo. La trascrizione è, così, unica "a carico" del disponente e "a favore" del trust. Detta circostanza non determina, in ogni caso, l'attribuzione di alcuna soggettività al trust. E' questa l'interpretazione palesata dal Tribunale di Torino nel testo di un decreto emanato il 18 marzo 2014 con riferimento ad una controversia in materia di trascrizione e iscrizione con riserva ex...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Processo tributario e documenti tardivi

10/04/2014 Le notizie e i dati non esibiti in risposta ai questionari o agli inviti dell'ufficio finanziario non possono essere presi in considerazione a favore del contribuente, ai fini dell'accertamento in sede amministrativa e contenziosa. E' questa la preclusione istruttoria sancita dall'articolo 32 del D.P.R. n. 600/73. Inammissibilità dei documenti, al Fisco la dimostrazione di averli già richiesti In ogni caso, spetta all'amministrazione finanziaria che, in giudizio, eccepisca...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

ZFU, estese le agevolazioni alle imprese della Regione Puglia

10/04/2014 È stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 79 del 4 aprile 2014 il decreto del ministero dello Sviluppo economico, di concerto con quello dell’Economia, del 21 gennaio 2014 con il quale si apportano modifiche e integrazioni al precedente decreto interministeriale del 10 aprile 2013, al fine di consentire l'applicazione delle agevolazioni fiscali anche alle Zone Franche Urbane ricadenti nel territorio della Regione Puglia oltre a quelle previste per le micro e piccole imprese delle ZFU...
AgevolazioniFisco

Salva Roma ter con fiducia

10/04/2014 Uno degli ultimi emendamenti dei relatori al salva Roma ter, aggancia alla proroga della rottamazione delle cartelle il blocco delle procedure esecutive, che riprenderanno il 16 giugno 2014. Sul Dl finanza locale - 16/2014 - è posta la fiducia, per portare il testo al Senato entro il 6 maggio 2014, in tempo per la conversione. Le altre correzioni dagli emendamenti La Tasi sulla prima casa si pagherà interamente il 16 dicembre 2014 nei Comuni che non fissano le aliquote,...
FiscoImposte e Contributi

Online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille

10/04/2014 Sono disponibili, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi, per importo, degli ammessi e degli esclusi al beneficio del 5 per mille dell’Irpef per l’anno finanziario 2012, in relazione ai contribuenti che intendono destinare la corrispondente quota dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Sono pure disponibili: - le somme assegnate ad ogni ente di volontariato, della ricerca sanitaria, della ricerca scientifica e - le somme assegnate ai Comuni di residenza e alle...
AgevolazioniFisco