Fisco

Scommesse con codici tributo per il versamento

16/04/2014 Dalla risoluzione delle Entrate n. 39 del 15 aprile 2014, i codici tributo che consentono il versamento, col modello F24 Accise, dell’imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa, con modalità di interazione diretta tra singoli giocatori, delle sanzioni e relativi interessi, nonché delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato. Sono: “5352” (imposta), “5353” (interessi), “5354” (sanzione per ritardato versamento); “5355” (imposta), “5356” (interessi), “5357” (sanzione per...
RiscossioneFisco

Regolamento di condominio. No alla riserva di redazione successiva

15/04/2014 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 8606 dell'11 aprile 2014 – la clausola contenuta in un contratto di compravendita di immobile con la quale il costruttore-venditore si riserva la redazione, in un secondo momento, del regolamento condominiale è da ritenere nulla. Nullità della clausola per eccessiva discrezionalità In questa ipotesi, infatti, la mancata individuazione di un preciso oggetto del mandato lascia al costruttore-venditore una eccessiva discrezionalità.
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Circolare di studio del 15/04/2014

15/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Studi di settore, in “GU” le modifiche relative al 2013 – Carte di pagamento. Pronto il regolamento sulle commissioni – Fatture elettroniche, le modalità in attesa dell’obbligo – Sospensione Iva beni importati. Dall’8 aprile controlli di validità – Bando efficienza energetica. Posticipata l’apertura dello sportello – Rinvio per la comunicazione dei dati dei c/c 2013 – Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese – Unico 2014 PF, corretti istruzioni e fascicoli – Mediazione tributaria. Modificate le avvertenze dei ruoli emessi – Al via la Task force per finanziare l’impresa – Rating di legalità, in GU il decreto – Spesometro, appuntamento al 10 aprile – ZFU, estese le agevolazioni alle imprese della Regione Puglia – Edilizia residenziale. Nessuna sanzione se si perde l’agevolazione – Sisma 2012. Al via il credito d’imposta per Emilia e Veneto – Cartelle pagate in ritardo. Aggiornato il saggio di interesse - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 2 maggio 2014 al 15 maggio 2014 - GUIDA PRATICA: L’indennizzo per il ritardo di pagamento della Pa
Fisco

Compilabile online il modello per la Tobin tax

15/04/2014 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli utenti la versione editabile – anche in lingua inglese – del modello “Ftt” da utilizzare per effettuare la comunicazione relativa all'imposta sulle transazioni finanziarie (Financial transaction tax) (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dall’Agenzia delle Entrate la bozza del modello per la Tobin tax”). Tale tributo è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2013 e si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Aiuti di Stato de minimis. Nuovo Regolamento europeo

15/04/2014 Con il Regolamento UE n. 1407/2013 varato dalla Commissione europea il 18/12/2013 entrano in vigore le nuove regole comunitarie per l’attribuzione e la fruizione degli aiuti di stato de minimis. Il nuovo provvedimento, che ha validità per il periodo 2014/2020, va a sostituirsi al precedente Regolamento CE n. 1998/2006, valido dal 2007 al 2013 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Le nuove regole Ue per gli aiuti “de minimis”). Le novità illustrate da Assonime Assonime con la...
Diritto InternazionaleDirittoAgevolazioniFisco

Sisma 2012. Al via il credito d’imposta per Emilia e Veneto

14/04/2014 È stato approvato e pubblicato su sito internet dall’Agenzia delle Entrate il modello per la richiesta di attribuzione del credito d’imposta a favore dei danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio residenti Emilia e Veneto. A renderlo noto il provvedimento dell’11 aprile 2014, che definisce modalità e tempi di invio. Chi può beneficiare dell’agevolazione? Il modello può essere utilizzato da aziende e lavoratori autonomi che il 20 maggio 2012 avevano la sede legale od...
AgevolazioniFisco

Cartelle pagate in ritardo. Aggiornato il saggio di interesse

14/04/2014 A partire dal 1° maggio 2014 la misura del saggio di interesse annuale dovuto dai contribuenti sulle somme iscritte a ruolo e pagate dopo i sessanta giorni dalla data della notifica subirà una riduzione. Il nuovo tasso annuale scenderà al 5,14% dal 5,2233% in vigore dal 1° maggio 2013. A prevederlo un provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, del 10 aprile 2014.
RiscossioneFisco

Equitalia e Agenzia delle Entrate, ipotesi unione scartata da Zanetti

12/04/2014 L’occasione dell’imminente rinnovo dei dirigenti per Agenzia delle Entrate ed Equitalia (partecipata da Entrate e Inps) potrebbe dare il via, nell’ambito della riforma del sistema fiscale, alla fusione delle agenzie. Il no motivato del sottosegretario all’Economia L’ipotesi riceve parere negativo da Enrico Zanetti, sottosegretario all'Economia, che spiega: “Il nostro obiettivo, premesso che non è stata ancora affrontata la questione in maniera organica, è quello di far sì che Agenzia ed...
FiscoRiscossione

Atleti dilettanti. Spese non imponibili se certe e fuori Comune

12/04/2014 Non sono imponibili i rimborsi delle spese documentate, comprese le indennità chilometriche, sostenute dagli sportivi non professionisti per raggiungere con la propria auto il luogo dove svolgere l’attività sportiva. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 38 dell’11 aprile 2014. Qual è la condizione per l’esenzione? I rimborsi delle spese di viaggio sostenute dagli atleti dilettanti non concorrono a formare reddito imponibile (art. 69,comma 2, Tuir) se tali spese sono...
FiscoImposte e Contributi