Fisco

Rapporto tributario, la sostanza prevale sulla forma

05/04/2014 L'interprete, nell'individuazione della struttura del rapporto giuridico tributario, è vincolato a privilegiare la sostanza sulla forma. Ciò che prevale, ossia, è il dato giuridico reale conseguente alla natura intrinseca degli atti e ai loro effetti giuridici, “rispetto a ciò che formalmente è enunciato, anche in maniera frazionata, in uno o più atti”. E questo sulla base del principio della prevalenza della natura intrinseca degli atti registrati e dei loro effetti giuridici sul loro...
AccertamentoFiscoDirittoContenzioso tributarioDiritto Commerciale

Abuso, rilievo penale escluso senza norma specifica

04/04/2014 La condotta criminosa deve essere precisamente individuata. Una condotta elusiva di imposizione fiscale può essere penalmente sanzionata solamente se agganciata ad una norma specifica che precisamente individui la condotta criminosa. Tale norma non può essere di gestione ermeneutica, “ovvero una norma "in bianco" da colmare interpretativamente secondo le fattispecie concrete”. E non è sufficiente, quindi, che la condotta posta in essere abbia esclusivamente lo scopo di ridurre o...
Diritto PenaleDirittoAccertamentoFisco

Sabatini-bis: procura al terzo senza notaio

04/04/2014 Scongiurato il pericolo di un onere procedurale per le imprese interessate a partecipare al bando della “Sabatini-bis”, che permette di avere agevolazioni sui finanziamenti per l'acquisto o il leasing di beni strumentali. Per la procura al terzo non è necessario il notaio Nel giorno di apertura del bando, il 31 marzo, l'Abi effettuava una comunicazione alle banche precisando che, nel caso di procura conferita dall'impresa a un terzo, le domande dovevano essere accompagnate da procura...
AgevolazioniFisco

Fondo Rete Incubatori, al via le domande

04/04/2014 Fino a 200 mila euro di contributi a fondo perduto sono stati stanziati a favore delle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete Invitalia. Al via dal 3 aprile 2014 le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Rete Incubatori. Ammessa solo la modalità elettronica. In cosa consiste l’incentivo e come ottenerlo L’incentivo per le imprese ammesse al beneficio è pari ad un contributo di entità non superiore al 65% delle spese di...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Codice tributo dalla Entrate per la cessazione dell'attività

04/04/2014 Il codice tributo “8120” consente il pagamento della sanzione per omessa presentazione della dichiarazione di cessata attività. Il modello di versamento – l’F24 – è allegato alla comunicazione di cessazione d’ufficio della partita Iva; gli altri modelli di versamento utilizzabili sono l’ “F24 Versamenti con elementi identificativi” e l’ “F24 Enti pubblici”. Su questo la risoluzione agenziale n. 35/E del 3 aprile 2014. 
RiscossioneFisco

Studi di settore 2013. Confermati i correttivi anticrisi

04/04/2014 A seguito di un indagine che ha interessato più di due milioni di contribuenti, la Commissione degli esperti ha dato parere positivo sulla conferma dei correttivi anticrisi. A sottolinearlo la stessa l’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 3 aprile 2014. Il proseguire della crisi economica/finanziaria impone al Fisco di adeguarsi: confermati, così, i correttivi dello scorso anno sull'analisi di normalità economica, quelli specifici per la crisi, quelli congiunturali di settore e i...
AccertamentoFisco

Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle

04/04/2014 La legge di conversione del decreto salva-Roma ter può iniziare l’iter: le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dato l’ok al testo, ma con modifiche. Le novità dalle commissioni La rottamazione delle cartelle viene prorogata fino al 31 maggio 2014. I pagamenti della Tasi potranno essere effettuati con strumenti diversi da F24 e bollettino postale. Sono stati previsti un salva Milano (riduzione delle risorse da congelare nel fondo di svalutazione) e un salva...
FiscoImposte e Contributi

Garante: redditometro senza medie Istat

03/04/2014 L’agenzia delle Entrate corregge il tiro sul nuovo redditometro, dopo le risposte ricevute dal Garante della privacy con parere del 21 novembre 2013. Con circolare n. 6/2014 si allinea alle indicazioni espresse dal Garante riguardanti il ricorso alle spese medie Istat, la spesa per “fitto figurativo” e il rapporto fra famiglia fiscale e famiglia anagrafica.
AccertamentoFisco

Il Garante privacy delimita il redditometro

03/04/2014 L’agenzia delle Entrate corregge il tiro sul nuovo redditometro, dopo le risposte ricevute dal Garante della privacy con parere del 21 novembre 2013. Con circolare n. 6/2014 si allinea alle indicazioni espresse dal Garante riguardanti il ricorso alle spese medie Istat, la spesa per “fitto figurativo” e il rapporto fra famiglia fiscale e famiglia anagrafica.
Fisco

Sospensione Iva beni importati. Dall’8 aprile controlli di validità

03/04/2014 Dall’8 aprile 2014 partono i nuovi controlli di validità e di coerenza dell’autorità doganale per la concessione del beneficio fiscale della sospensione del pagamento dell’Iva all’atto dell’importazione dei beni destinati a proseguire verso un altro stato membro. La precisazione giunge dalla nota protocollo 3540 del 2 aprile dell’Agenzia delle Dogane, che ha chiarito le disposizioni comunitarie sulla compilazione della dichiarazione doganale nel caso di opzione per il regime sospensivo di...
FiscoDoganeImposte e Contributi