Fisco
Registri contabili obbligatori, tutti gli adempimenti di fine febbraio
26/02/2024Per i soggetti il cui esercizio fiscale coincide con l’anno solare appuntamento entro il 29 febbraio 2024 per la stampa e conservazione dei libri contabili obbligatori per le operazioni relative all’esercizio 2022.
Extraprofitti banche, tutto sull’imposta straordinaria
26/02/2024Arrivano dalle Entrate le istruzioni operative agli uffici per la corretta determinazione dell’imposta straordinaria da applicare agli extraprofitti delle banche realizzati nel 2023. Quali modalità e termini per il versamento?
Fiscalità internazionale: incentivo per trasferimento in Italia dell’attività
26/02/2024L’incentivo consistente nella detassazione del 50% del reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione netta ai fini Irap in caso di trasferimento in Italia di attività economiche svolte in Paesi extra UE o SEE è stato analizzato da Assonime nella circolare 4/2024.
Legge delega riforma fiscale, tutti i decreti attuativi
26/02/2024Guida ai decreti attuativi della Legge delega di riforma fiscale. Panoramica sulla loro entrata in vigore e sulle novità in essere dal 2024 a seguito della delega al Governo per la realizzazione di un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita.
Comunicazione prestatori servizi di pagamento, precisazioni per incorporazione
26/02/2024Obblighi 2024 dei prestatori di servizi di pagamento. Si previsa che in caso di scarto della comunicazione, il soggetto obbligato è tenuto al reinvio il prima possibile. Tuttavia, il sistema accetterà la comunicazione correttiva anche successivamente alla scadenza.
Decreto sanzioni: rivisti i rapporti tra processo penale e tributario
23/02/2024Assoluzione penale con efficacia di giudicato nel giudizio fiscale; sentenze tributarie acquisibili come prova; meccanismi per garantire il divieto del bis in idem: novità contenute nel Decreto sanzioni, approvato in via preliminare dal CdM.
Regime forfetario, cause ostative per ex dipendente estero
23/02/2024Non integrano cause di esclusione al regime forfetario: il trasferimento di residenza in Italia; la chiusura del rapporto di lavoro dipendente con datore di lavoro estero e l'inizio di un rapporto di lavoro autonomo con lo stesso datore.
Nuove regole per gli ISA
23/02/2024Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) sono dei questionari strutturati in base alla tipologia di attività svolta e si applicano agli esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo per le quali risulta approvato il relativo modello. Novità dal Decreto Semplificazioni.
ISA, al via la nuova revisione per 88 indici
23/02/2024La Commisisone di esperti ha dato il parere favorevole alla revisione biennale di 88 ISA per il 2023. Attesa la conferma con decreto MEF, entro il 29 febbraio.
Imposta di bollo su e-fatture in scadenza
23/02/2024A fine febbraio scade il termine per pagare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Nella guida rilasciata a gennaio 2024 dall'Agenzia delle Entrate sono indicate le istruzioni per adempiere.