Fisco
Accertamento tributario e concordato biennale, decreto in Gazzetta
22/02/2024In vigore dal 22 febbraio le disposizioni in materia di concordato preventivo fiscale per il biennio 2024-2025. Il Decreto legislativo n. 13/2024 è approdato in GU. Disposizioni di rilievo anche per quanto concerne l’accertamento tributario.
Sanzioni tributarie: approvate le nuove misure
22/02/2024Via libera dal Governo al nono decreto di riforma fiscale che rimappa il sistema sanzionatorio tributario. Sanzioni amministrative più proporzionali rispetto alle condotte; non punibilità per omesso versamento per crisi di liquidità. Questo ed altro nel nuovo provvedimento.
Aliquote dimezzate nel 2024 per il tax credit innovazione e design
22/02/2024Tax credit con misura ridotta al 5% per l’attività di innovazione e design. Rimane, invece, ferma la misura per le attività di ricerca e sviluppo. Stop per il bonus ricerca e sviluppo riguardante le strutture produttive delle regioni del Mezzogiorno.
Bonus imballaggi, codice tributo per l’utilizzo in compensazione
21/02/2024Pronto il codice tributo per utilizzare in compensazione il bonus imballaggi ecosostenibili istituito dalla Legge di bilancio 2019. L'incentivo è riconosciuto alle imprese che ne hanno fatto richiesta e ottenuto il riconoscimento dal MASE.
Black list, revisione periodica dalla Ue
21/02/2024Riscritta la lista nera dei Paesi non collaborativi ai fini fiscali: le giurisdizioni della Black list scendono a 12. Dalla lista “grigia” esce l’Albania.
All'esame del Governo il decreto sulle sanzioni tributarie
21/02/2024La riforma delle sanzioni fiscali all’attenzione del Governo riunito il 21 febbraio. Il cammino va verso la proporzionalità delle penalità. Giro di vite sulle omesse dichiarazioni ma una mano più leggera per omessi versamenti per ragioni di crisi.
Imu totalmente indeducibile da Irap: legittimo per la Consulta
21/02/2024Secondo la Consulta, non possono essere estesi all'Irap, considerata la sua particolare natura, i motivi che hanno portato ad affermare, in relazione all’Ires, il principio della necessaria deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali.
Cessioni e sconto in fattura, arriva la proroga per comunicazione
21/02/2024Dopo la richiesta da parte del Consiglio Nazionale dei commercialisti di differire il termine per l’invio delle comunicazioni per le opzioni cessione del credito e sconto in fattura relative alle spese per bonus edilizi 2023, l'Agenzia delle Entrate accoglie l'istanza.
Dichiarazione redditi 2023 tardiva. Quando inviare
20/02/2024Scaduto il termine del 30 novembre, i contribuenti possono rimediare all’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi ed Irap 2023 entro 90 giorni. Quali sono le sanzioni per il ritardo?
Corrispettivi e fatture: utilizzo dati fiscali trasmessi al Sistema TS
19/02/2024Come devono essere utilizzati dall’Agenzia delle Entrate i dati fiscali dei corrispettivi giornalieri e delle fatture sanitarie, trasmessi al sistema Tessera Sanitaria? Le modalità di utilizzo in due decreti MEF del 1° febbraio 2024.