Fisco

Via libera del Senato al Dl Fare. Ultima lettura alla Camera prima della pausa estiva

08/08/2013 Ha ottenuto il parere favorevole del Senato il Dl Fare, con 190 sì, 67 no e un astenuto, che ora si appresta a tornare alla Camera per l’ultima lettura prima della pausa estiva dei lavori parlamentari. Il passaggio al Senato del decreto non è stato affatto semplice: per ben due volte in Aula si sono vissuti momenti di tensione tra la stessa maggioranza parlamentare e l’Esecutivo su temi caldi, quali, per esempio quello riguardante le regole di accesso per il concorso in magistratura....
Fisco

Dallo Sviluppo economico nota sulle modalità di calcolo per la redazione dell'Ape. Confedilizia invita a sospendere la stipula delle locazioni

08/08/2013 Con nota protocollo n. 00416 del 7 agosto 2013, il ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto n. 63/2013, per come convertito, con modificazioni dalla Legge n. 90/2013, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici. Il ministero ha ritenuto opportuno emettere la nota citata in considerazione dei dubbi sollevati, anche da parte degli organi di stampa, sulla normativa tecnica...
AgevolazioniFiscoImmobili

Niente concessione governativa in caso di disconoscimento della firma sul contratto telefonico

08/08/2013 La Commissione tributaria provinciale di Sondrio, con la sentenza n. 23/2/13 depositata in segreteria l'11 giugno 2013, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente a cui l'Ufficio finanziario aveva notificato un avviso di accertamento reclamando il mancato pagamento delle concessioni governative relative ad una utenza telefonica. I giudici provinciali hanno aderito alle doglianze dell'uomo il quale si era difeso sostenendo di non aver mai sottoscritto alcun contratto di telefonia. In...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi

Decreto Pa, Mef e Ragioneria dello Stato si impegnano per altri 10 miliardi

07/08/2013 Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il comunicato stampa 132 del 6 agosto 2013, con le informazioni sull’avanzamento dei trasferimenti di risorse dallo Stato agli Enti debitori e sui pagamenti che questi effettuano ai propri creditori. Si ricorda che il Dl 35/2013 ha previsto un totale stanziamento agli Enti debitori di 20.000 milioni di euro: ad oggi lo Stato ne ha messi a disposizione 17.020, più dell’85% dell’intero stanziamento. Il ministro Saccomanni ha...
Fisco

Addizionale Irpef, al rimborso provvede l'Agenzia delle Entrate

07/08/2013 È in “Gazzetta Ufficiale”, la n. 183 del 6 agosto 2013, il decreto del 26 aprile 2013 del Ministero dell'economia che stabilisce le modalità per effettuare i rimborsi dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni dei redditi e dalle istanze presentate dai contribuenti. Ufficio deputato all'erogazione delle somme è l'Agenzia delle entrate, che provvederà al rimborso secondo le modalità previste dal decreto ministeriale del 29 dicembre 2000 e sulla base del domicilio...
FiscoImposte e Contributi

Tobin tax, pronti i prospetti delle operazioni

07/08/2013 Sul sito dell'Agenzia è accessibile il modello di dichiarazione e le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica ai fini dell’Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). Sono presenti, nella sezione ad hoc, i fac-simili della lettera di assunzione dell’impegno da parte degli interessati. I sostituti d’imposta possono compilare, inoltre, i prospetti relativi alle operazioni soggette alla tassazione; il primo è generale e gli altri specifici.
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Ape. Nuova disciplina da coordinare con le legislazioni regionali

07/08/2013 A seguito della conversione in legge del Decreto n. 63/2013 sull'Ecobonus, la mancata allegazione dell'attestato di prestazione energetica (Ape) al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, rende nulli i contratti medesimi. La nuova disposizione, anche in considerazione degli importanti effetti che la stessa comporta, sta destando diverse incertezze e perplessità tra gli operatori del settore. La questione è ancor più...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

No all'equiparazione tra cessione del fabbricato da demolire e vendita di terreno edificabile

06/08/2013 Con sentenza n. 45/2/13 del 3 maggio 2013, la Commissione tributaria provinciale di Cremona ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro l'accertamento con cui l'agenzia delle Entrate aveva ritenuto che la vendita di un fabbricato, da demolire e ricostruire ampliato, dovesse essere equiparata ad una cessione di terreno edificabile e, pertanto, assoggettata a tassazione sulle plusvalenze. I giudici tributari hanno dato ragione al ricorrente il quale aveva evidenziato come...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Nuovi minimi. Le ritenute erroneamente subite recuperabili direttamente in Unico Pf 2013

06/08/2013 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 55/E del 5 agosto 2013, fornisce le indicazioni per consentire ai contribuenti aderenti al regime fiscale di vantaggio dei “minimi” di poter recuperare le ritenute d’acconto subite erroneamente nell’anno 2012, già in sede di dichiarazione dei redditi 2013, ossia nel modello Unico 2013. Ci si rivolge, nello specifico, alle persone fisiche rientranti nel regime agevolato per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (“nuovi minimi”),...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Dl Fare, in Senato cancellati gli emendamenti gravosi per le imprese

06/08/2013 L’Iter di approvazione del decreto del Fare appare tutt’altro che semplice. Il disegno di legge di conversione del DL n. 69/2013, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia", a cui in sede di esame in aula della Camera erano stati aggiunti ben 21 emendamenti, è arrivato al Senato dove le commissioni Affari costituzionali e Bilancio ne hanno approvato alcuni soppressivi presentati da quasi tutti i gruppi. Il fine, quello di semplificare gli adempimenti soprattutto per le piccole...
FiscoEconomia e Finanza