Fisco
Superbonus: tutela del cessionario solo tributaria, non estesa al penale
15/07/2024La tutela accordata ai crediti d'imposta ceduti prevista dalla normativa sul Superbonus edilizio è limitata al settore tributario e non si estende al penale. Pertanto, i crediti d'imposta possono essere oggetto di sequestro penale se ottenuti fraudolentemente.
Concordato preventivo biennale, in arrivo il software per i forfetari
15/07/2024Atteso il nuovo software per il Concordato Preventivo Biennale per i forfettari. I contribuenti devono aderire entro il 31 ottobre 2024, con il primo pagamento fissato per il 30 novembre 2024.
Circolare Fisco 15/07/2024
15/07/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2024
GUIDA PRATICA: Credito d'imposta in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, pronte le Linee Guida
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2024
Modello 730-4: al via la procedura telematica di diniego
12/07/2024A partire dal 5 luglio 2024 sono stati aperti i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate per la comunicazione di diniego dei modelli 730-4 da parte del sostituto d’imposta.
Dichiarazione redditi semplificata: facilitazioni e scadenze nella nuova campagna istituzionale
12/07/2024La nuova campagna istituzionale promuove la dichiarazione dei redditi precompilata, rendendola più accessibile e intuitiva. Grazie a suggerimenti utili e supporto continuo, facilita la gestione fiscale.
Registrazione di atti: codici tributo per somme derivanti dai controlli
12/07/2024Istituiti nuovi codici tributo per il pagamento delle somme dovute tramite il modello F24, derivanti da attività di controllo, conciliazione giudiziale e istanze di ravvedimento e riliquidazione dell'imposta, relative alla registrazione di atti
Operatori comunitari: rimborsi Iva in Italia solo nei termini
12/07/2024L’Agenzia delle Entrate risponde al quesito se sia possibile un’apertura retroattiva della partita Iva per ottenere il rimborso da parte di soggetto UE non residente.
Inerenza delle spese di sponsorizzazione senza vincoli geografici
11/07/2024La Cassazione sul riconoscimento del requisito dell'inerenza della spesa pubblicitaria: va escluso che debba sussistere un legame territoriale tra l'offerta pubblicitaria e l'area geografica in cui l'impresa svolge la propria attività.
Dal 2025 nuove regole per le dilazioni fiscali di pagamento
11/07/2024Dal 1° gennaio 2025 sono previste novità sul piano della durata delle dilazioni. Il discrimine è l’importo del debito – 120.000 euro – e lo stato di difficoltà (comprovato o meno). E’ quanto definito nel decreto delegato sulla riscossione approvato il 3 luglio 2024.
Modifiche alle procedure di compensazione, i chiarimenti del fisco
11/07/2024In caso di adesione a una dilazione da rottamazione-quater, l'importo definito non contribuisce al raggiungimento della soglia dei 100.000 euro se risultano versate tutte le rate nei termini previsti dal piano di rateazione.