Fisco
Forfetari, esonero per Certificazione Unica
15/01/2024Scompare l’obbligo, per i sostituti di imposta, di rilasciare la Certificazione Unica (CU) per i compensi che corrispondono a contribuenti che applicano il regime forfettario di cui alla legge 190/2014 o il regime di vantaggio dell’imprenditoria giovanile (abrogato).
Circolare Imprese 15/01/2024
15/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Riforma adempimento collaborativo, le novità su requisiti e condizioni di accesso
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
Imu e Tari, delibere salve. Conguaglio per Imu
15/01/2024Aliquote Imu e tariffe della Tari sono salve se trasmesse al ministero dell’Economia entro il termine del 30 novembre 2023. Lo conferma il ministero stesso precisando che la disposizione è valida solo per l’anno 2023.
Decreto adempimenti: nuove date per le dichiarazioni (con la Video Guida)
15/01/2024Nel 2024, la presentazione delle dichiarazioni fiscali verrà anticipata di due mesi: dal 30 novembre passa al 30 settembre. Stop a invii in agosto e dicembre di avvisi bonari, controlli formali e lettere di compliance. Decreto adempimenti tributari in Gazzetta.
Bonus fiscali 2024: tra conferme e abrogazioni
15/01/2024Analisi delle agevolazioni fiscali ancora in vigore nel 2024 e quelle che, invece, sono state ridotte o cancellate. Le novità della Legge di bilancio 2024 dal Superbonus alle altre misure per la casa.
Voluntary Disclosure: il rigetto della domanda è impugnabile
15/01/2024Il rigetto dell'istanza di Voluntary Disclosure è impugnabile; la violazione di circolari ministeriali non può essere motivo di ricorso: così la Cassazione con ordinanza n. 1335/2024 nel rigettare i motivi sollevati dall'Agenzia delle Entrate.
Circolare Fisco 15/01/2024
15/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Riforma adempimento collaborativo, le novità su requisiti e condizioni di accesso
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
ETS, obbligo di nomina dell'organo di controllo. Chiarimenti
12/01/2024Organi di controllo degli enti del terzo settore: il superamento biennale delle soglie dimensionali non produce i propri effetti soltanto se verificatosi in costanza di iscrizione al RUNTS. Nota del ministero del Lavoro.
Piani pensionistici esteri, chiarimenti sul trattamento fiscale
12/01/2024Gli schemi previdenziali esteri corrisposti a soggetti residenti sono da ricondurre ai redditi da lavoro dipendente e tassabili in Italia, mentre eventuali redditi e/o plusvalenze derivanti dalla gestione dei beni detenuti in tali schemi pensionistici non costituisce reddito imponibile.
Le accise sulla birra dal 2024
12/01/2024L’Agenzia delle Dogane riassume il regime impositivo della birra da applicarsi dal 1° gennaio 2024. Per i microbirrifici rimane l’accisa ridotta del 40%.