Fisco
Riforma Irpef, maxi deduzione del 120% sul costo del lavoro
12/01/2024Quali sono i requisiti e i calcoli tecnici che si devono fare per beneficiare dell’innovativa misura di incentivo alle assunzioni prevista dal decreto di riforma delle imposte sul reddito? Atteso entro il 30 gennaio 2024 il relativo decreto ministeriale.
Concordato preventivo biennale senza punteggio ISA?
12/01/2024Concordato preventivo biennale: nelle proposte elaborate dalla Commissione c’è l’eliminazione del punteggio minimo di 8 negli ISA e tempi meno stretti per decidere se aderire o meno. Si attende la decisione del Governo.
Carta acquisti 2024, a chi e quando spetta (la Video Guida)
12/01/2024Dal 1° gennaio 2024, in vigore gli aggiornamenti ISTAT per gli importi di reddito e l’indicatore ISEE per ottenere la Carta Acquisti 2024, un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese. A chi spetta? Come fare domanda? Novità nella Video Guida.
Compensazioni orizzontali, nuovi limiti
11/01/2024Sono importanti le nuove restrizioni sulle compensazioni fiscali tramite modello F24 che saranno operative dal 1° luglio 2024. Le nuove regole sono contenute nella legge di bilancio 2024 (n. 231/2023).
Superbonus 110% immobili danneggiati da eventi sismici: spettanza legata all’agibilità
11/01/2024L’applicazione del Superbonus con detrazione piena al 110% sugli immobili danneggiati da eventi sismici si potrà applicare fino al 31/12/2025 a quali condizioni? La risposta dall’Agenzia delle Entrate nel documento n. 4/2024.
Enti filantropici: esenti Ires i redditi immobiliari
11/01/2024Quando i redditi derivanti dalla gestione degli immobili da parte di ente filantropico possono beneficiare dell’esenzione Ires? La risoluzione 75/2023 delle Entrate fornisce le precisazioni. Chiarito anche il quadro delle attività esercitabili.
Locazioni “brevi”, la cedolare secca arriva al 26%
11/01/2024L’aliquota resta al 21% per i redditi da locazione breve relativi ad una unità immobiliare individuata dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
Tassazione immobiliare, le novità della Legge di bilancio 2024
11/01/2024Tassazione immobili e legge di Bilancio 2024. Rientrano nei redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di immobili sui quali siano stati realizzati interventi agevolati dal cd. Superbonus.
Bonus acqua potabile 2023: comunicazione aggiornata
10/01/2024Per la fruizione del bonus acqua potabile aggiornata la comunicazione per l’utilizzabilità nel 2023. Invio dal 1° febbraio.
Spese sanitarie 2023, invio dati al sistema TS entro fine mese
10/01/2024Anche per il 2023, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS, rimane semestrale: per le spese sostenute nel secondo semestre 2023, l’invio è previsto entro il 31 gennaio 2024. Più tempo per l'opposizione.