Fisco

Contenzioso: prima la società poi il socio

10/02/2012 Il giudice deve sospendere il processo nei confronti del socio fino alla definizione del reddito nel contenzioso della società di capitali a ristretta base azionaria, in virtù dell'articolo 295 del codice di procedura civile. È quanto si ribadisce nell’ordinanza n. 1867 depositata l'8 febbraio 2012 dalla Cassazione. L’articolo citato prevede che il giudice disponga la "sospensione necessaria" del processo in ogni caso in cui egli stesso o altro giudice deve risolvere una controversia,...
Contenzioso tributarioFiscoDiritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Viaggio tra le novità del CUD 2012

09/02/2012 Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, da parte dei datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011, oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. Alcune novità contenute nel modello approvato dalle entrate: il contributo di solidarietà, la tassazione ordinaria del Tfr per indennità eccedenti il milione, la riduzione del reddito imponibile dei “giovani cervelli” rientrati in Italia.
DichiarazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Sì alle agevolazioni fiscale per le Bcc che rispettano i requisiti di legge

09/02/2012 Con la consulenza giuridica dello scorso 6 dicembre resa a Federcasse (n. protocollo 954-143263/2011), l’agenzia delle Entrate fa chiarezza su alcune attività di accertamento che gli uffici periferici conducono a carico delle banche di credito cooperativo (Bcc) e che se non corrette possono sfociare in pretese ingiustificate. Le Bcc che rispettano i requisiti non lucrativi previsti dall’articolo 2514 del Codice civile e il vincolo di operatività prevalente con soci di cui all’articolo 35 del...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Lo scambio di informazioni è da quest’anno telematico per tutti i datori

09/02/2012 Un comunicato stampa dell’8 febbraio 2012 annuncia che i risultati del modello 730, utili ai datori di lavoro per redigere la busta paga ed effettuare i conguagli, possono essere ricevuti solo per via telematica. I sostituti di imposta sono quindi tenuti, entro il 31 marzo, a comunicare all’Agenzia delle Entrate la sede telematica presso cui intendono ricevere i dati contabili delle dichiarazioni presentate dai loro dipendenti (modelli 730-4). Il modello ad hoc è stato approvato col...
DichiarazioniFisco

Coop. La ritenuta operata sugli interessi corrisposti ai soci è a titolo d’imposta

09/02/2012 L’agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica del 7 febbraio 2012 (n. prot. 954-16660), resa a Confcooperative ha voluto specificare, dopo l’entrata in vigore della disposizione contenuta nella manovra bis della scorsa estate (Dl 138/2011), la natura della ritenuta operata sugli interessi e sui redditi di capitali corrisposti ai soci persone fisiche da parte di società cooperative e da loro consorzi. L’Agenzia, confermando la soluzione prospettata dall’istante, ribadisce che la...
FiscoImposte e Contributi

Causa neve, adempimenti in ritardo senza sanzioni

09/02/2012 “L’Agenzia delle Entrate comunica che, per i contribuenti domiciliati nelle zone interessate dalle recenti eccezionali precipitazioni nevose, sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggiore delle sanzioni previste per ritardi nell’effettuazione degli adempimenti tributari, anche in relazione ad eventuali provvedimenti che potranno individuare le aree interessate da tali eventi”. E' il testo del conciso comunicato stampa diffuso dall'Agenzia delle entrate in data 8 febbraio 2012...
Fisco

Viaggio tra le novità del CUD 2012

09/02/2012 Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, da parte dei datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011 oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. Alcune novità contenute nel modello approvato dalle entrate: il contributo di solidarietà, la tassazione ordinaria del Tfr per indennità eccedenti il milione, la riduzione del reddito imponibile dei “giovani cervelli” rientrati in Italia.
DichiarazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Modelli di dichiarazione 2012. Pubblicati gli ultimi

08/02/2012 Pubblicati questo 7 febbraio, i provvedimenti direttoriali che approvano gli ultimi modelli di dichiarazione 2012 (con istruzioni) sono del 31 gennaio scorso. Con essi, l’Agenzia delle entrate approva: - il Consolidato nazionale e mondiale 2012, da presentare ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti, nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti; -...
DichiarazioniFisco

Inversione contabile anche per i dispositivi a circuito integrato

08/02/2012 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13 del 7 febbraio 2012, rispondendo al quesito presentato da un’associazione di categoria, ha voluto sciogliere uno fra i maggiori dubbi riguardanti l’applicazione delle disposizioni dell'articolo 17, sesto comma, lettera c) del Dpr 633/72, in vigore dal 1° aprile 2011. L’istanza mirava ad ottenere delle precisazioni aggiuntive rispetto a quanto già precisato dall’Agenzia con la risoluzione n. 36/E/2011, in cui si affermava che rientrano...
FiscoImposte e Contributi