Fisco
Decreto Anticipi, deposito bilancio anche a esperti contabili sezione B
04/12/2023Deposito dei bilanci anche ad esperti contabili iscritti alla sezione B dell'albo dei commercialisti, accesso più semplice alle fatture elettroniche. Sono gli ultimi emendamenti al Dl 142/2023 approvati.
OIC 34 Ricavi, possibile l’adozione anticipata?
04/12/2023OIC 34 Ricavi: una società che non assume alcun rischio e beneficio rilevante non iscrive in bilancio né il ricavo derivante dalla vendita di un bene né il costo d’acquisto del bene stesso. In consultazione la risposta dell'Organismo italiano di contabilità.
Rottamazione quater: pagare di meno con ContiTU. Ultimi giorni
04/12/2023C'è tempo fino al 5 dicembre per la seconda rata della Rottamazione quater. Se non si vuole versare l'intero importo dovuto si può scegliere di pagare di meno con ContiTu. Come funziona il Servizio dell’AdER?
Decreto Anticipi: transazione fiscale con parere della direzione centrale
01/12/2023Crisi d'impresa: transazione su crediti tributari e contributivi con falcidia rilevante solo previo parere della struttura centrale dell'Agenzia delle Entrate. Lo prevede un emendamento al Decreto anticipi.
Frontalieri in Svizzera in regime di telelavoro dal 2024
01/12/2023Ratificato l'accordo Italia-Svizzera per regolare il telelavoro dei frontalieri dal 2024.
Acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali non tassabile
01/12/2023In caso di acquisto di bonus edilizi, il differenziale tra le somme impiegate per acquisire il credito d’imposta e il valore nominale degli stessi non è roconducibile in una delle categorie reddituali previste dal Tuir: l’operazione non genera reddito imponibile.
Decreto Anticipi, novità per affitti brevi e imprese alluvionate
01/12/2023Affitti brevi con introduzione del Cin, il codice identificativo. Ma anche esenzione Iva per chirurgia estetica e garanzia del Fondo Pmi estesa alle imprese esportatrici toscane colpite dall’alluvione. Sono gli emendamenti del Decreto Anticipi.
Prospetto aliquote IMU, c’è la proroga
01/12/2023Rimandato al 2025 l’obbligo per i Comuni di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’IMU tramite l’elaborazione del Prospetto informatico. Per versare la rata del saldo IMU 2023 c’è tempo fino a lunedì 18 dicembre.
Sanzioni per la dichiarazione doganale cumulativa: novità
01/12/2023Intervento rettificativo delle Dogane in materia di quantificazione delle sanzioni irrogabili in caso di dichiarazioni con più singoli fatti dichiarati. Effetto moltiplicativo da superare.
Bonus edilizi non utilizzabili: comunicazione al via
01/12/2023Attivo dal 1° dicembre un canale web delle Entrate per comunicare il mancato utilizzo di crediti edilizi per i quali sono stati effettuati sconti in fattura e cessioni. Chiarimento su crediti sottoposti a sequestro.