Fisco

Ecofin, accordo unanime sulla nuova era all’insegna della trasparenza

08/12/2010 E' stata approvata all’unanimità, dai ministri delle Finanze dei 27 Paesi membri, una bozza di direttiva che punta essenzialmente al rafforzamento della cooperazione nella lotta alle frodi fiscali e all’evasione. Dopo il periodo di stallo dovuto al blocco di Austria e Lussemburgo, si è giunti con soddisfazione all’accordo, che impone agli Stati membri di condividere le informazioni fiscali e finanziarie, impendendo l’utilizzo del segreto bancario come scusa per evitare di fornire i dati...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Pubblicato il modello Iva 26, con relative istruzioni

08/12/2010 Con provvedimento protocollo n. 171422 del 6 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate provvede ad approvare il modello Iva 26, con relative istruzioni, per l’adesione alla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo: verrà utilizzato esclusivamente in via telematica per le dichiarazioni di adesione e le comunicazioni di variazione riferite all’anno d’imposta 2011. Il nuovo modello, scaricabile dal sito delle Entrate, sostituisce i vecchi stampati Iva 26 e 26-bis ed è destinato a enti o...
DichiarazioniFisco

Ancora vive le zone franche

08/12/2010 Con un comunicato stampa del 7 dicembre 2010 il ministero dello Sviluppo Economico rassicura gli interessati che nello schema di decreto legislativo di riordino degli incentivi alle imprese, in corso di redazione, le zone franche urbane non saranno soppresse.
AgevolazioniFisco

Le false fatturazioni con doppio assolvimento dell’Iva legittimano la negazione del beneficio dell’esenzione

08/12/2010 La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla Causa C-285/09, resa in data 7 dicembre 2010, risolve un’importante controversia che ha ad oggetto una cessione intracomunitaria con coinvolta una società tedesca che aveva partecipato ad una frode Iva nella vendita di auto di lusso in Portogallo. Con la pronuncia in esame la Corte europea ha sancito l’importante principio secondo cui uno Stato membro di partenza dei beni può negare l’esenzione, anche se una cessione intracomunitaria è...
FiscoImposte e Contributi

Le condizioni per l'affidamento di incarichi a esterni

08/12/2010 L'affidamento, da parte degli enti pubblici, di incarichi professionali di collaborazione esterna è ammesso, ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo n. 165/2001, in presenza di ben definiti presupposti di legittimità. In particolare, l'oggetto della prestazione deve corrispondere ad obiettivi e progetti specifici e determinati, la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata, devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Varate la Stabilità e il Bilancio dello Stato

08/12/2010 È stato concluso nei termini, come nelle intenzioni del Parlamento, l’iter della legge di Stabilità e della legge sul bilancio dello Stato. È stata approvata, così, la manovra economica per il triennio 2011-2013. Gli ordini del giorno su rifinanziamento del 5 per mille, proroga della sanatoria per gli immobili fantasma ed esenzione per l’intero anno del ticket sulla diagnostica, sono stati accolti. Pertanto, potrebbero trovar posto nel decreto milleproroghe. Tra le buone notizie,...
Fisco

Esaminato il Dpr con la delega per il riordino degli incentivi alle Pmi

08/12/2010 Il decreto del Presidente della Repubblica che dà attuazione alla delega per il riordino degli incentivi è stato esaminato dal preconsiglio dei ministri del 7 dicembre 2010. Il decreto prevede che sarà compito del ministro dello Sviluppo economico adottare il programma triennale degli interventi statali a sostegno del sistema produttivo. La programmazione servirà per individuare le tipologie di intervento e i settori economici che potrebbero essere destinatari di specifici interventi. È prevista...
AgevolazioniFisco

Consiglio nazionale del Notariato: nota sulla circolazione degli immobili

07/12/2010 Con circolare del 6 dicembre 2010, il Consiglio nazionale del Notariato ha fornito alcune precisazioni relativamente alla circolazione degli immobili alla luce della manovra economica approvata con la legge 122/2010. In particolare, partendo dall'articolo 19 del provvedimento i notai ricordano la prescrizione secondo cui gli atti di trasferimento immobiliare devono contenere la dichiarazione della conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, sulla base delle...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Alluvione Veneto: Decreti superati in “Gazzetta”

07/12/2010 Sono approdati sul Supplemento Ordinario n. 265 della “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 6 dicembre 2010, i decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze: - del 26 novembre 2010, recante la “Sospensione dei versamenti dell'acconto nei confronti dei soggetti indicati nell'elenco del commissario delegato, ai sensi dell'articolo 11 dell'Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3906 del 13 novembre 2010”; - del 30 novembre 2010, recante la “Sospensione versamenti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

D-day per la legge di stabilità 2011

07/12/2010 La Legge di Stabilità 2011 al voto finale oggi, 7 dicembre 2010; se il voto dovesse slittare avrà luogo un’altra riunione domani mattina. Non sono attese novità rispetto al testo licenziato dalla Camera, anche se sono da esaminare prima della votazione 180 emendamenti, che probabilmente vedranno la bocciatura. Tra le misure più incisive quelle che riguardano le sanzioni per la definizione agevolata con ravvedimento operoso, l’accertamento con adesione, l’acquiescenza e la conciliazione...
Fisco