Fisco
Scadenze fiscali: quali sono le prossime?
26/09/2023Si avvicina la fine del mese di settembre che coincide con numerose scadenze di vari adempimenti fiscali.
Rappresentanti e persone di fiducia, unica istanza per i servizi online di Entrate e Riscossione. Guida
26/09/2023È sufficiente un'unica istanza per abilitare/disabilitare i rappresentanti e le persone di fiducia all’utilizzo dei servizi disponibili nelle aree riservate dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Tutte le istruzioni nel provvedimento del 25 settembre.e nella Guida.
Nuovo Decreto Energia: social card con bonus carburante e regolarizzazione degli scontrini
26/09/2023Arriva il via libera del Governo al nuovo Dl energia. All’interno anche il bonus carburante, risorse per il bonus trasporti e precisato il raggio d’azione della regolarizzazione degli scontrini. Nell’articolo che segue i punti principali del decreto.
Assegnazione agevolata dei beni ai soci c’è la proroga. Atteso il decreto dei rinvii fiscali
26/09/2023Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci con scadenza al 30 novembre, ma con versamento unico dell’imposta sostitutiva. Il rinvio in un decreto sui versamenti fiscali in CdM il 27 settembre. Quali le altre proroghe fiscali?
Alluvionati, adesioni alla Rottamazione-quater in scadenza
25/09/2023Entro il 2 ottobre 2023 i contribuenti residenti in Emilia Romagna, Marche e Toscana, potranno presentare telematicamente la domanda di adesione Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali
Quadro RS dei forfettari e gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate
25/09/2023Le persone fisiche titolari di reddito d’impresa, arte o professione che in occasione dell’inizio dell’attività o successivamente a questa, ricorrendone i requisiti, hanno optato per il regime forfettario sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi, compilando, in particolare, il quadro LM e il quadro RS.
Nuovo decreto bollette. Più lunga la rivalutazione delle cripto-attività
25/09/2023Nuovo provvedimento al vaglio del Governo: oltre ad un contributo energia extra per le famiglie disagiate, arriva la proroga per rivalutare le cripto-attività detenute al 1° gennaio 2023.
Precompilata 2024: modello per opporsi all’inserimento delle spese sanitarie
25/09/2023Aggiornato il modello per richiedere che le informazioni sulle prestazioni mediche ricevute non siano rese disponibili al Fisco per la predisposizione della dichiarazione precompilata dall’Agenzia.
Agenzia Entrate: novità causali contributo per periti industriali e casalinghe
25/09/2023Agenzia Entrate: riattivata causale contributo per versamenti all’Ente dei periti industriali e soppresse, su richiesta Inps, le causali contributo per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe.
Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
22/09/2023I commercialisti contrari all’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate ai contribuenti forfettari per favorire per l’adempimento spontaneo: si tratta di fornire dati irrilevanti.