Fisco
Cooperative compliance, nuove regole per il dialogo con le Entrate
18/01/2024Cooperative compliance, operative dal 18 gennaio le nuove regole per il dialogo Fisco-contribuente. Quali le nuove condizioni di accesso? Come si aderisce al regime? Le novità per il potenziamento del regime di adempimento collaborativo nel Dlgs n. 221/2023.
Archivio Comuni e Stati esteri, aggiornato con 4 nuovi comuni
17/01/2024Aggiornato l'Archivio Comuni e Stati esteri dopo che quattro leggi regionali hanno istituito altrettante nuove realtà territoriali. Assegnati i corrispondenti codici amministrativi nazionali dall'Agenzia delle Entrate.
Carta Cultura e Carta del Merito: come usarle
17/01/2024La Carta Cultura e la Carta del Merito sono i due nuovi strumenti per i 18enni. Va in pensione il bonus cultura 18app. A chi spettano e come funzionano le due Carte? Varato il regolamento dal ministero della Cultura.
Bonus trasporti, risposte su comunicazione dati
16/01/2024L'Agenzia delle Entrate, a mezzo di due Faq, fornisce specificazioni circa le modalità di trasmissione dei dati relativi alle spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Iva. Rappresentante fiscale responsabile nei limiti del mandato
16/01/2024Al rappresentante fiscale Iva è attribuita una soggettività passiva solamente parziale, strettamente limitata alle operazioni passive di competenza attribuitegli dal mandante non residente. Lo ha precisato la Cassazione.
Concordato biennale: no vincoli alla proposta del Fisco
16/01/2024Il Governo si appresta a recepire alcune osservazioni espresse dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato sul decreto legislativo che introduce il concordato preventivo biennale.
Definitivi i modelli Iva e Iva base. Tutte le novità dal 2024
16/01/2024Pubblicato il primo modello dichiarativo del 2024: online il Modello Iva/2024 e la versione base da utilizzare in alternativa. Quali le novità riferite al periodo d’imposta 2023?
Forfetari, esonero per Certificazione Unica
15/01/2024Scompare l’obbligo, per i sostituti di imposta, di rilasciare la Certificazione Unica (CU) per i compensi che corrispondono a contribuenti che applicano il regime forfettario di cui alla legge 190/2014 o il regime di vantaggio dell’imprenditoria giovanile (abrogato).
Circolare Imprese 15/01/2024
15/01/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Riforma adempimento collaborativo, le novità su requisiti e condizioni di accesso
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
Imu e Tari, delibere salve. Conguaglio per Imu
15/01/2024Aliquote Imu e tariffe della Tari sono salve se trasmesse al ministero dell’Economia entro il termine del 30 novembre 2023. Lo conferma il ministero stesso precisando che la disposizione è valida solo per l’anno 2023.