Fisco
Applicazione degli ISA
03/08/2023Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, ISA, sono i nuovi indicatori statistici introdotti dall’Agenzia delle Entrate che sostituiscono i precedenti studi di settore. Tali indicatori forniscono una serie di valori attraverso i quali è possibile controllare la coerenza e la normalità della gestione dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo.
Misure energetiche del terzo trimestre 2023
03/08/2023Con la legge di conversione del Dl n. 57/2023 diventano ufficiali le misure per contenere gli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
Tax credit settore energetico e aliquote Iva gas. Istruzioni Entrate
03/08/2023Istruzioni nella circolare 24/E/2023 sulle agevolazioni fiscali previste a sostegno delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas. Tax credit energia e gas I e II trimestre 2023 non rimborsabili, ma ceduti per intero. Sulle somministrazioni di gas metano per combustione Iva al 5%.
Delega fiscale in dirittura d'arrivo. Ok del Senato
03/08/2023Passa in Senato il Ddl di delega al governo per la riforma fiscale che deve fare un altro passaggio alla Camera. Tra gli ultimi inserimenti spazio alla compliance delle imprese; rimangono gli Isa per le partite Iva.
Compensazione di imposte, regole puntuali
03/08/2023I crediti fiscali possono essere utilizzati in compensazione orizzontale, per importi superiori a 5.000 euro annui, dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito.
Versamenti, da non sottovalutare i vincoli alla compensazione
03/08/2023Possibile utilizzare il tax credit energia in compensazione con i debiti fiscali e previdenziali riferibili ad una ditta individuale, nonostante l'attività sia cessata dal 31 dicembre 2022.
Richiesta di certificati all’Agenzia delle Entrate: nuova sezione
02/08/2023E’ disponibile per gli utenti dell’Agenzia delle Entrate una nuova area tematica del sito internet dedicata ai Certificati. Analizziamo come è utile consultarla.
Registratori telematici: va eliminato l’obbligo di comunicare il periodo di inattività
02/08/2023Registratore telematico dei corrispettivi: in esame un ordine del giorno alla legge di conversione del dl 75/2023 (PA e Sport) per non aggravare gli esercenti circa l’obbligo di comunicazione del periodo di interruzione.
Fringe benefit lavoratori dipendenti, Entrate su nuova soglia esenzione a 3mila euro
02/08/2023Dalle Entrate arrivano i chiarimenti sul nuovo limite di non imponibilità di alcuni fringe benefit erogati al dipendente con figli a carico nell’anno d’imposta 2023. A quale genitore spetta? In che modalità?
Fuori dalla black list la Svizzera. Regime dei frontalieri con novità
01/08/2023Novità in merito ai Paesi considerati a fiscalità privilegiata e quindi presenti nella black list. Lo stato elvetico viene depennato dal 2024. Le conseguenze. Anche una proroga per frontalieri in smart working.