Fisco
Ravvedimento scontrini, ultima chiamata
13/12/2023Sanatoria speciale sui corrispettivi per violazioni commesse tra il 1° gennaio 2022 ed il 30 giugno 2023: è tempo di aderire al ravvedimento.
Immobili occupati abusivamente, non si paga l’Imu
13/12/2023La conferma dell’esenzione Imu sugli immobili occupati abusivamente già dal 2023 arriva dal MEF. L’Imposta non è dovuta sugli immobili non utilizzabili né disponibili anche se manca il decreto attuativo. È sufficiente la denuncia all'autorità giudiziaria.
Crediti inesistenti e crediti non spettanti, quali sanzioni si applicano?
13/12/2023Crediti inesistenti distinti da non spettanti: i chiarimenti delle Sezioni Unite sulla questione delle sanzioni applicabili, parallela alla problematica dell’individuazione del termine per l’esercizio della potestà accertativa da parte del Fisco.
Interessi legali: riduzione per il 2024
12/12/2023Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ridotto la misura del saggio degli interessi legali con decorrenza dal 1° gennaio 2024.
Bilanci imprese meno complesse, da quando il nuovo principio di revisione?
12/12/2023Revisione bilanci, elaborato dallo Iassb un nuovo standard per l’audit dei bilanci delle imprese meno complesse. Effettivo dal 15 dicembre 2025 o successivamente. Raccomandata l’adozione anticipata.
Lavoro sportivo dilettantistico: quale trattamento fiscale per il 2023
12/12/2023Prime indicazioni sul trattamento fiscale dei compensi degli sportivi nell'anno 2023, a seguito dell’entrata in vigore della riforma sul lavoro sportivo - Dlgs 36/21 – che, tra l’altro, ha innalzato la soglia di esclusione Irpef a 15mila euro.
Sezioni Unite: termine di decadenza di otto anni quando il credito è inesistente
12/12/2023Importante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione riguardo alla distinzione tra crediti d’imposta "inesistenti” e “non spettanti” e termine di decadenza applicabile per l'accertamento. Come è stato risolto il contrasto interpretativo in materia.
Bonus colonnine domestiche 2023, concessione contributo
12/12/2023Bonus per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture standard per la ricarica di veicoli elettrici effettuati da persone fisiche e condomìni. Secondo sportello chiuso il 23 novembre. Concessione contributo per le domande ammesse.
Rivalutazione Tfr, calcolo dell’acconto
11/12/2023Importante precisazione arriva in materia di calcolo dell’importo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo per il TFR, da versare a breve. Quale metodo utilizzare?
Emissione della nota di variazione a seguito di fallimento o liquidazione giudiziale
07/12/2023Qualora successivamente all’emissione di una fattura il cliente venga dichiarato fallito o ammesso alla procedura di liquidazione giudiziale, quasi sempre l’emittente la fattura non vedrà soddisfatto il proprio credito. Da tale considerazione nasce l’esigenza per il cedente di recuperare l’Iva pagata sulla cessione ed annullare il ricavo non conseguito. Il legislatore ha previsto che per le procedure apertesi successivamente alla data del 26 maggio 2021, non è più necessario attendere la chiusura del fallimento o della liquidazione giudiziale.