Fisco
Ddl bilancio 2024: dietrofront sul pignoramento diretto sui c/c dei debitori
27/10/2023Legge di bilancio 2024: il Governo torna sui suoi passi sul pignoramento diretto delle somme nei c/c dei debitori che aveva sollevato molte discussioni. Confermati i fondi per il caro materiali. Presentazione definitiva del Ddl prevista per il 28 ottobre.
Contributo per spese per interventi edilizi al 90%: domanda in scadenza
27/10/2023Istanze in scadenza per fruire del contributo a fondo perduto attivato per far fronte alla riduzione al 90% dello sconto per spese sostenute per interventi edilizi agevolati.
Scadenze fiscali agli sgoccioli
26/10/2023Il prossimo 31 ottobre è prevista la scadenza di una serie di adempimenti: dalla rottamazione quater alla regolarizzazione delle violazioni formali. Ma anche altri appuntamenti.
Bonus edilizi, stretta fiscale dalla Legge di bilancio 2024
26/10/2023La Legge di Bilancio 2024 interviene sui bonus edilizi con una stretta fiscale: ritenute sui bonifici parlanti in aumento all’11% e plusvalenze tassate per chi vende casa ristrutturata con il Superbonus prima dei 5 anni.
Consulenza in innovazione: nuova chance per i voucher
26/10/2023La misura Voucher per consulenza in innovazione ammette a contributo le spese sostenute per prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi.
Voucher per consulenza in innovazione, domande dal 26 ottobre
26/10/2023Contributo in forma di voucher, concedibile in regime “de minimis”, a sostegno di processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l'inserimento in azienda di manager al fine di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Proroga del pagamento del secondo acconto delle imposte dirette
25/10/2023Il collegato fiscale alla legge di bilancio per il 2024, contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, ha introdotto, tra l’altro, una norma che prevede la possibilità di differire il secondo acconto per le imposte dirette in scadenza nel mese di novembre. La norma, contenuta nel D.L. 145/2023, è entrata in vigore il 19 ottobre 2023.
Legge di bilancio 2024: dai pignoramenti facili alla stretta sulla compensazione per debitori
25/10/2023Diventa più chiaro il quadro della legge di bilancio 2024: nella bozza in circolazione anche l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi e la velocizzazione dei pignoramenti da parte dell’agente della riscossione.
Sanatoria per le rimanenze di magazzino, quale imposta sostitutiva?
25/10/2023Legge di Bilancio 2024, possibilità per le imprese di regolarizzare le differenze di valori tra magazzino e contabilità. Come procedere? Qual è l’ammontare della sostitutiva? A chi è riconosciuta tale facoltà? Tutto nella prima bozza del 24 ottobre.
Montagna, in arrivo misure ad hoc per giovani e imprese
24/10/2023Dal Governo misure ad hoc per evitare lo spopolamento dei territori montani e per attrarre gli investimenti: bonus per cittadini e imprese che acquistano casa o restano in montagna. Detassato lo smart working e tanto altro ancora.