Fisco
Circolare Fisco 31/07/2023
31/07/2023CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2023
GUIDA PRATICA: “Contributo energia” Enti Terzo Settore, domande dal 20 luglio
Tax credit energia maturati nel 2022, compensabili anche con attività cessata
28/07/2023Via libera alla compensazione nel modello F24 dei tax credit energia maturati dalla ditta individuale nel 2022 anche dopo la cessazione dell’attività. Scadenza il 30 settembre 2023.
Comuni, pronte le fattispecie per diversificare le aliquote IMU
27/07/2023Dal 2024, i comuni devono trasmettere al MEF un prospetto informatico obbligatorio con le fattispecie di interesse nazionale in base alle quali si possono diversificare le aliquote IMU.
Notifica impugnazione a mezzo PEC, quando può dirsi tempestiva?
27/07/2023Notifica a mezzo di PEC tempestiva quando la generazione della ricevuta di accettazione è avvenuta entro la ventiquattresima ora dell'ultimo giorno utile per la proposizione dell'impugnazione.
Liti tributarie, la rinuncia agevolata passa per l’accordo. Istruzioni Entrate
27/07/2023Rinuncia agevolata delle controversie in cui è parte il Fisco, aventi ad oggetto atti impositivi, pendenti in Cassazione alla data del 1° gennaio 2023. Istruzioni Entrate sulle somme dovute e sul loro versamento. C’è tempo fino al 30 settembre 2023.
Al via il 1° agosto la sospensione feriale dei termini processuali
27/07/2023La pausa estiva riguarda le disposizioni in materia di contenzioso tributario, anche in caso di interruzione del processo.
Dal 1° agosto arriva la sospensione feriale dei termini processuali
27/07/2023Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è sospeso di diritto dal 1º al 31 agosto di ciascun anno
Redditi di lavoro dipendente, quale la tassazione dei prestiti erogati da terzi?
26/07/2023Sono redditi di lavoro dipendente non soltanto le somme che il datore di lavoro corrisponde direttamente, ma anche le somme e i valori che, in relazione al rapporto di lavoro, sono erogate da soggetti terzi. Quale trattamento fiscale?
Dichiarazione fraudolenta: altri documenti rilevanti se equiparabili alla fattura
26/07/2023Frode fiscale. Le precisazioni della Corte di cassazione in merito all'individuazione del significato da attribuire al concetto di "altri documenti" per operazioni inesistenti.
Dichiarazione di successione, aggiornato il Modello
26/07/2023Per tener conto delle novità normative e dei recenti chiarimenti interpretativi sul "legato di genere", l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali.