Fisco
Circolare Fisco 31/08/2023
31/08/2023CONTENUTO DELLA CIRCOLARE:
NEWS: dal 15 al 31 agosto 2023
GUIDA PRATICA: Codice della proprietà industriale: le novità in vigore dal 23 agosto per i brevetti
Per i Bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+, domande al via
31/08/2023Ai nastri di partenza l’edizione 2023 dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+. Con il bando Disegni+ sostegno alla capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.
Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ 2023, tutto pronto per le domande
31/08/2023Nuova edizione dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+. Le PMI che intendono acquistare servizi specialistici per la valorizzazione economica di un "brevetto" in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato, possono presentare apposita istanza a Invitalia.
Successione per residenti all’estero: come compilare la dichiarazione
30/08/2023Le Entrate illustrano le modalità per procedere alla presentazione della dichiarazione di successione quando gli eredi non possiedono un codice fiscale italiano.
Trattamento contabile e fiscale del compenso all’amministrare
30/08/2023L’organo ammnistrativo o l’amministratore unico, nelle società di capitali di minori dimensioni, per lo svolgimento dell’incarico ricevuto percepiscono un compenso. Il compenso dovrà essere stabilito dall’assemblea dei soci ed erogato mensilmente oppure, in altre contrattazioni, potrà essere commisurato ad una percentuale dei risultati raggiunti.
Regime sostitutivo delle mance dei lavoratori del settore ristorazione e turismo. Precisazioni
30/08/2023Tassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: l’Agenzia delle Entrate precisa i contorni del nuovo regime naturale di imposizione delle erogazioni
Definizione agevolata liti tributarie pendenti in scadenza con modello aggiornato
30/08/2023Ancora un po’ di tempo per aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti: la domanda va presentata telematicamente entro il 30 settembre (con slittamento al 2 ottobre). Il modello è stato aggiornato alle novità del decreto Bollette.
CdM al lavoro dopo pausa estiva. Quali priorità e risorse per la legge di bilancio?
29/08/2023Lunedì 28 agosto primo CdM dopo le vacanze. Tutto è pronto per la prossima legge di bilancio che ha come obiettivo centrale il taglio del cuneo fiscale. Come usare le risorse disponibili?
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
29/08/2023Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Delega al Governo per la riforma fiscale, Legge in vigore
29/08/2023Pubblicata la legge delega di riforma del sistema tributario. Le novità in vigore dal 29 agosto: l’IRES passerà ad una doppia aliquota, l’IVA sarà allineata alla normativa UE, l’IRPEF rimodulata con riduzione degli scaglioni e l’IRAP superata. Novità fiscali per gli ETS.