Fisco
Aidc sulla rilevanza fiscale della correzione di errori contabili
14/07/2023La correzione di errori contabili per i soggetti che applicano il principio di derivazione rafforzata ha rilevanza fiscale nel periodo d'imposta in cui sono effettuate. Quali eccezioni? Lo spiega la norma di comportamento Aidc.
Imu, è legittimo il pagamento del nudo proprietario?
14/07/2023Può ritenersi legittimo il versamento a titolo di Imu effettuato dal nudo proprietario dell’immobile anziché dal titolare del diritto di abitazione? È la CGT di secondo grado della Sicilia che risponde al quesito.
Gestione impianti sportivi, ancora pochi giorni per le domande per i Cfp 2023
14/07/2023Dal 19 giugno attiva la nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport per la richiesta dei Cfp per la gestione degli enti sportivi. Chi sono i beneficiari? Domande entro il 19 luglio 2023.
Controllo delle nuove partite Iva con elementi di rischio
13/07/2023Può accadere che la richiesta di attribuzione del numero di partita IVA sia finalizzata alla costruzione di truffe o frodi. I controlli del Fisco
Usufrutto costituito a favore di terzi: corretto trattamento fiscale
13/07/2023Qual è il corretto trattamento fiscale da applicare alla costituzione del diritto di usufrutto e del diritto di servitù prediale su un terreno agricolo? Tutto nella risposta n. 381/2023.
Planimetrie catastali, delega online all’agente immobiliare
13/07/2023Possibile delegare il proprio agente immobiliare di fiducia a consultare, telematicamente e in autonomia, le planimetrie catastali degli immobili. I proprietari possono presentare la delega via pc, tablet o smartphone.
Riforma fiscale, ok della Camera. Imprese con mini Ires
13/07/2023La riforma fiscale va avanti: il 12 luglio la Camera ha dato il via libera. Ordine del giorno per valutare il rinvio al 20 agosto delle tasse delle partite Iva.
Saldo e acconto contributivo: al 20 luglio il versamento
13/07/2023Versamento del saldo 2022 e dell’acconto 2023 dei contributi previdenziali da parte dei soggetti iscritti alla gestione IVS artigiani e commercianti nonché quelli iscritti alla gestione separata dell'Inps.
Contributi IVS e gestione separata: versamento di saldo e acconto
13/07/2023Versamento contributi previdenziali di artigiani e commercianti: gli esercenti l’attività di affittacamere ed i produttori di assicurazione non sono soggetti all'osservanza del minimale annuo di reddito.
5 per mille: nuovo elenco di ammessi
13/07/2023Enti ammessi ed enti esclusi dalla fruizione del 5 per mille, anno 2022: disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi.