Fisco

Più spazio alla web-cam nei condomini

27/11/2008 Con la sentenza n. 44156 del 26 novembre 2008, la Cassazione ha annullato la condanna, per violazione della privacy, impartita ad un uomo di Rovereto che aveva installato, sul suo balcone e su un albero del cortile condominiale, due web-cam per difendersi dai ladri. I vicini si erano opposti all'iniziativa, denunciando l'uomo per “illecita interferenza nella vita privata”. Mentre in primo e secondo grado, l'uomo era stato condannato a nove mesi di reclusione e al risarcimento dei danni nei...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFiscoProtezione dei dati personali (Privacy)

Riallineamento da 4 miliardi

27/11/2008 L’Ultima Manovra finanziaria e il decreto legge di prossima emanazione, che di fatto rappresenta la Finanziaria per il 2009, hanno segnato l’avvio, nel nostro sistema tributario, dell’articolato processo di riallineamento facoltativo tra valori di bilancio e valori fiscali. Il tutto mosso dalla volontà di eliminare quei disallineamenti che possono nascere a seguito dell’adozione dei principi contabili Ias/Ifrs, da operazioni straordinarie, da deduzioni extra contabili, da scelte contabili non...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari detassati in crescita

26/11/2008 E’ tema caro ai Consulenti del lavoro la detassazione degli straordinari, che secondo un’indagine statistica elaborata dalla Fondazione studi di questa categoria professionale fa “lievitare” il lavoro-extra: a settembre, le ore di straordinario e supplementare sono aumentate del 9,61 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e del 14,80 rispetto a giugno. La percentuale di dipendenti che ha beneficiato della detassazione fiscale – su un campione di 640 dipendenti, omogeneamente...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Emersione con accordo elastico

26/11/2008 L’atto 1073/08 permette al Consiglio di stato di esprimere parere favorevole all’accoglimento dell’impugnativa che un datore ha presentato contro il diniego alla domanda di ammissione ai benefici della regolarizzazione di cui all’articolo 1, commi 1192 e seguente della legge n. 296/2006 (Finanziaria per il 2007), i cui termini sono scaduti il 30 settembre. Alla procedura potevano essere ammessi anche quei datori che, volontariamente o a seguito di intervento ispettivo, hanno assunto lavoratori...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Tetto condominiale trasformato in terrazza

26/11/2008 Secondo i giudici di legittimità (sentenza n. 14950/2008), è da ritenere illecita la modifica operata dal proprietario dell'ultimo piano di un edificio condominiale su una parte del tetto condominiale che venga trasformata in terrazza a proprio uso esclusivo. In questo caso – precisa la Cassazione - non può essere invocato l'art. 1102 cod. civ. in quanto non si è in presenza di una modifica finalizzata al migliore godimento della cosa comune, ma “all'appropriazione di una parte di questa che...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Riallineamento per tutti

26/11/2008 Le imprese sono in attesa del perfezionamento di una serie di disposizioni, attualmente in fase di elaborazione. Da una parte si trovano il decreto Ias e quello sulle spese di rappresentanza che sono all’esame degli organi tecnici di controllo, dall’altra vi è il decreto legge “anti-crisi” che il Governo dovrebbe varare nei prossimi giorni. Ma, il vero banco di prova è rappresentato dal testo sul riallineamento che è ancora in fase di preparazione, anche se la fisionomia generale del...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Bilanci Xbrl più trasparenti

26/11/2008 Solo con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del Dcpm di attuazione dell’articolo 37, comma 21 bis, del Dl 223/06 (convertito dalla legge n. 248/06) diventerà ufficialmente operativa la nuova modalità di deposito dei bilanci “in formato elaborabile”, cosiddetto Xbrl (oggi usato solo in via sperimentale). Scomparirà, dunque, la modalità cartacea ancora oggi in uso, per lasciar spazio al nuovo linguaggio informatico di Internet. Ma la vera novità sarà proprio l’abbandono del formato statico...
BilancioFisco

Nel 770 debutta il quadro SV

26/11/2008 Da quest’anno il modello 770/2009 si arricchisce di un nuovo quadro. E' il prospetto per le addizionali comunali all’Irpef ad essere ampliato: i sostituti d’imposta, infatti, dovranno indicare le addizionali comunali non più nel prospetto ST, ma dovranno inserirle nel nuovo quadro SV. Il quadro ST, invece, è stato diviso in due sezioni: nella prima andranno riportati i dati relativi alle trattenute e ai versamenti delle imposte destinate all’Erario, mentre nella seconda trovano posto le...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Il riscaldamento non divide le spese

26/11/2008 La Cassazione, con sentenza n. 27822 del 2008, ha precisato che devono essere sostenute da tutti i condomini - anche da chi non istalli nuove caldaie - le spese comuni per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento centralizzato con impianti di riscaldamento autonomo, a risparmio energetico, istallati in ogni appartamento. I giudici di legittimità, in particolare, hanno condannato tutti i soggetti di un condominio di Bari al pagamento di una nuova canna fumaria, ribaltando così la decisione...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Fondazioni, sì al bonus produttività

26/11/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 451 del 25 novembre 2008, interviene ad integrare quanto indicato nelle circolari Entrate-Lavoro 49/2008 e 59/2008 spiegando che anche i dipendenti delle fondazioni e degli enti non commerciali di diritto privato possono usufruire della tassazione agevolata prevista dall’articolo 2 del Dl 93/08 in relazione ai premi di produttività erogati nel periodo 1° luglio - 31 dicembre 2008. In merito l’Agenzia chiarisce che l’agevolazione si applica a...
FiscoImposte e Contributi