Fisco
Maxi-deduzione assunzioni. Più sconto per categorie meritevoli di maggior tutela
13/03/2025Prorogato l’incentivo che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione per assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato. I calcoli occupazionali.
Maxi deduzione nuove assunzioni: i chiarimenti del Fisco
13/03/2025Sono escluse dall'agevolazione le imprese in liquidazione ordinaria nonché le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi di impresa.
Scadenza CU 2025: termine ultimo il 17 marzo 2025
13/03/2025La scadenza per l’invio telematico delle Certificazioni Uniche 2025 all’Agenzia delle Entrate e la consegna ai percettori è fissata per il 17 marzo 2025, poiché il termine ordinario del 16 cade di domenica.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
12/03/2025Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.
Tassa di vidimazione libri sociali 2025: scadenza, importo e modalità di pagamento
12/03/2025Le società di capitali devono versare entro il 17 marzo 2025 la tassa di vidimazione dei libri sociali. Guida agli importi, alle modalità di pagamento e alle sanzioni previste in caso di omesso e/o ritardato versamento della tassa annuale.
Cassazione: l’intimazione di pagamento è atto impugnabile
12/03/2025L’intimazione di pagamento è da considerarsi assimilabile all’avviso di mora e, di conseguenza, rientra tra gli atti autonomamente impugnabili: lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 6436/2025.
Pacchetto ViDA definitivo: novità su e-fattura, piattaforme digitali e sportello unico
12/03/2025Adottato definitivamente il pacchetto ViDA che introduce importanti novità per l'IVA nella UE: obbligo di fatturazione elettronica, nuove regole per le piattaforme digitali e sportello unico IVA. Attuazione prevista dal 2025 al 2030.
Modifiche legislative alle operazioni straordinarie
11/03/2025Un'azienda può avere la necessità di modificare il proprio assetto attraverso un'operazione che, incidendo significativamente sul suo status, viene qualificata come straordinaria. Il D.lgs. n. 192/2024 ha effettuato una significativa revisione legislativa della materia, riformando anche il regime delle perdite derivanti da tali operazioni.
Invio dati alla precompilata in scadenza: spese detraibili e sanzioni
11/03/2025Entro il 17 marzo 2025, scade il termine per inviare i dati per la dichiarazione precompilata, comprese le spese detraibili come mutui, istruzione e ristrutturazioni. Tutto sulle sanzioni per ritardi e le novità sul GSE.
Estratto di ruolo: nuove ipotesi di ricorso applicabili ai giudizi pendenti
11/03/2025Estratto di ruolo: la nuova normativa che ha ampliato le ipotesi di ricorso si applica anche ai giudizi in corso. Il fermo amministrativo del veicolo, tuttavia, non rientra tra i casi tassativamente previsti. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.