Fisco
Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
21/05/2025Con la risposta n. 137/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la rivendita di un immobile acquistato con Super simabonus da un’impresa non genera plusvalenza tassabile ai sensi del nuovo art. 67, comma 1, lett. b-bis), TUIR.
Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
21/05/2025Il blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate del 16 maggio 2025, causato dal boom di accessi per la precompilata, ha portato alla proroga dei versamenti fiscali al 30 maggio 2025, senza sanzioni né interessi.
Accisa su benzina e gasolio. Precisazione delle Dogane
20/05/2025Dal 15 maggio 2025 le aliquote di accisa su benzina e gasolio sono modificate, con riduzione per la benzina e aumento per il gasolio. L’Agenzia delle Dogane ha rilasciato chiarimenti. Incentivi per biocarburanti sostenibili.
Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
20/05/2025Il CdM del 19 maggio 2025 ha approvato la ratifica del Protocollo Italia-Svizzera che consente il telelavoro ai frontalieri fino al 25% e ha avviato la semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche per case mobili e caravan nei villaggi turistici.
Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
20/05/2025Nuovo chiarimento dell'Agenzia delle Entrate: i rimborsi tra imprese retiste per personale in codatorialità non sono soggetti a IVA, in quanto privi di sinallagmaticità e configurabili come semplici movimentazioni finanziarie.
Oneri deducibili dal reddito complessivo
20/05/2025Gli oneri deducibili possono aiutare a ridurre il reddito su cui si calcolano le tasse. Sono varie le spese che si possono dedurre (come contributi previdenziali, spese sanitarie, assegni al coniuge, donazioni). Quali i limiti previsti dalla legge?
Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
19/05/2025Il 16 maggio 2025 il sito dell’Agenzia delle Entrate ha subito un blocco durante gli invii del 730 precompilato. L’Agenzia ha confermato la proroga delle scadenze fiscali: cosa è successo, chi è coinvolto e cosa devono fare i contribuenti.
Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
19/05/2025La Circolare 4/E del 16 maggio 2025 chiarisce le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio e dal decreto delegato relative a IRPEF, detrazioni, fringe benefit e doppio bonus welfare per i lavoratori dipendenti.
Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
19/05/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce che, dal 1° gennaio 2025, anche il distacco di personale con solo rimborso dei costi è soggetto a IVA in presenza dei requisiti soggettivi, oggettivi e territoriali.
Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione
16/05/2025La circolare 9/2025 dell’Agenzia delle Dogane disciplina il personale ausiliario del rappresentante doganale, chiarendo ruoli, accessi e modalità operative dopo il D.Lgs. 141/2024. Superate le vecchie disposizioni del TULD.